55 nuovi dispositivi svelati al settimo Ajax Special Event

“Il coraggio di essere i primi”, tenutosi venerdì 21 novembre, in 13 lingue. Anche questa edizione ha attirato un vasto pubblico online e ha riunito professionisti del settore in 35 Paesi, con l’evento principale ospitato a Francoforte.

CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, a SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Una promessa mantenuta: Smart Building Expo si afferma come evento di riferimento della community più smart d’Italia

Un’affluenza straordinaria di pubblico, ma soprattutto una partecipazione entusiasta e a tratti persino gioiosa, hanno caratterizzato tre giornate di lavoro che non dimenticheremo facilmente.

Le notizie

Corso Avanzato KNX il 25 e 28 marzo

Il programma prevede l’approfondimento di tutti i temi trattati nel corso Base con particolare riguardo alla gestione integrata del riscaldamento, dell’illuminazione, della climatizzazione, delle protezioni solari e del comfort, al fine di ottenere il massimo risparmio energetico

Il palazzo 24Ore diventa più sostenibile e dimezza in consumi

Importante lavoro di rivisitazione in tema di climatizzazione per rendere più efficiente, sostenibile ed economico il quartier generale della sede milanese de Il Sole 24Ore grazie all’adozione di un particolare sistema HVAC che ottimizza le temperature e garantisce risparmio energetico

Gruppi di Autoconsumo e Comunità di energia Rinnovabili: quali profili per il 2025

Consultabili sul sito GSE i profili standard per prelievo e immissione validi per il 2025

Uganda: ecco il futuristico centro di Emergency

Al centro dell’intero progetto c’è sicuramente la sostenibilità sociale ma anche quella ambientale che mira a un risparmio energetico senza andare a intaccare i livelli richiesti per l’operatività della struttura.

C’è Smart city e Smart City

Circola da qualche tempo con una certa insistenza sui social l’immagine futuristica del rendering di “The Line”, la città lineare che l’Arabia Saudita sta costruendo con i propri fondi sovrani e che punta a diventare una delle meraviglie del mondo, mirando a competere in orizzontale con il celebre Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo più alto del mondo.

Testo Unico Edilizia: urge riforma completa

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli ingegneri è intervenuto nell’audizione dell’8ª Commissione del Senato nell’ambito dell’esame del disegno di legge n.1309

Transizione energetica: investitori europei in cerca di conferme sui piani climatici

Secondo una recente indagine ammonta alla percentuale del 67% il numero di investitori europei ad oggi a conoscenza degli investimenti di transizione, ma di questi la maggioranza necessita di prove in tema di piani climatici di aziende e politiche

Il ruolo chiave del controllo accessi nell’ospitalità secondo ASSA ABLOY

Della partecipazione a BTM area Hotel4.0 parla Valentina Caccavale, Director & Head of Sales & Marketing Italy and Greece


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100