L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Rete unica: sempre più una chimera

Il progetto della rete unica italiana sembra sempre più una chimera a causa del mancato accordo tra il governo e la società di investimento americana Kkr, azionista di maggioranza di FiberCop.

Le notizie

Politica energetica UE, un sondaggio mostra le priorità dei cittadini

Un’indagine dell’Eurobarometro mostra quali sono i risultati più apprezzati e gli obiettivi da perseguire nelle strategie energetiche del nostro continente

Ecco Lenicalc: il tool Made in Italy per le prestazioni degli impianti di illuminazione

Supportato e messo a punto da ENEA, Lenicalc è lo strumento che supporta i professionisti nella fase di certificazione sul piano energetico di un edificio in base all’indice Lighting Energy Numeric Indicator previsto dalla norma Uni En 15193

Innovazione tecnologica nell’edilizia: un problema culturale

I dati presentati il 7 novembre a Milano da ANIE Confindustria e raccolti e sistematizzati da CRESME sull’impatto delle nuove tecnologie elettriche e elettroniche nell’abito dell’edilizia, a prima vista sembrano presentare uno scenario positivo

Cosa ci insegnano le alluvioni dell’Emilia Romagna e di Valencia

I social network, che per certi versi stanno modificando il nostro rapporto con la realtà, e non sempre in meglio, hanno il pregio di sbatterci in faccia quella stessa realtà in tempo reale e senza mediazioni.

BARI SMART CITY CONFERENCE 2024: tra i partner anche Fonroche Lighting

Fonroche Lighting è il leader mondiale nell’illuminazione pubblica solare. Con sede principale in Europa, l’azienda progetta, sviluppa, produce e installa lampioni solari autonomi in grado di illuminare qualsiasi tipo di infrastruttura, dalle piccole strade alle grandi autostrade, indipendentemente dal clima.

CELLNEX firma con Elawan Energy un PPA per la fornitura di energia elettrica rinnovabile

Cellnex, il più grande operatore europeo di torri e infrastrutture di telecomunicazione, e Elawan Energy, uno sviluppatore di energia rinnovabile, hanno firmato un Power Purchase Agreement (PPA) per la fornitura di energia elettrica rinnovabile

La Città della Gioia di Roma

Il progetto vincitore del concorso indetto a suo tempo per la progettazione del Masterplan per la trasformazione dell’Area dell’Ex Fiera di Roma è stato sviluppato da ACPV Architects, ARUP, Asset e P’arcnouveau.

Ecco l’ecosistema per supportare gli investimenti privati per l’efficienza energetica degli immobili

Si chiama EEMI DeliverEEM e aiuta gli investimenti per rendere più efficienti le case. Perché 2 su 3 impattano eccessivamente su ambiente e portafogli


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100