Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso
Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici
di Pasquale Capezzuto
Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici
La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.
Manca poco all’ultimo appuntamento del roadshow Smart Building Italia 2024 che si terrà a Milano il prossimo 26 giugno
Un White Paper “Smart Building” firmato dal CEI e predisposto da un gruppo di lavoro nell’ambito del Tavolo di Confronto 3 “Transizione Energetica”.
Il Sottogruppo Citofonia e Videocitofonia ANIE CSI si pone come obiettivo il monitoraggio a 360° del mondo della videocitofonia attraverso l’analisi dei trend di mercato e anticipando i tempi con novità e suggerimenti.
Nice soddisfa i fan più esigenti con soluzioni intuitive che permettono di seguire i grandi eventi sportivi, minuto per minuto, nel comfort di casa
Abbiamo fatto una prova grazie alla collaborazione di Danilo Caloro, titolare di un’impresa di installazione di Lecce.
Un edificio innovativo, tecnologicamente avanzato, dal design ricercato. Un progetto che connette uomo e spazi di lavoro attraverso un rapporto armonico con la natura.
La gamma di armadi rack 19″ a muro Techly è ideale per i professionisti IT che necessitano di spazio e soluzioni flessibili. Disponibili nelle versioni da 13U, 16U e 22U, offrono due configurazioni differenziate: una con profondità maggiorata a 800 mm e l’altra con larghezza aumentata a 800 mm, superando lo standard del mercato di 600×600 mm.
Gli incontri si svolgeranno nell’ambito dei convegni nazionali di ognuna delle società scientifiche e saranno aperti alla partecipazione on line di tutti i colleghi degli SSD coinvolti.