L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Premio Dedalo Minosse 2025: aggiudicati i premi alla migliore committenza architettonica e aperta la mostra in Basilica Palladiana a Vicenza

La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.

Le notizie

Bolzano: il bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici

La Provincia Autonoma di Bolzano approva un nuovo bando per l’Azione 2.1.1 del Programma FESR 2021-2027 “Promozione dell’efficienza energetica nell’edilizia pubblica”.

Demanio e Consigli Nazionali degli Architetti, degli Ingegneri e Fondazione Inarcassa insieme per la riqualificazione immobili pubblici

L’Agenzia del Demanio, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e la Fondazione Inarcassa, rafforzeranno la collaborazione sui temi di comune interesse e che saranno oggetto di intese formali.

Accenture annuncia l’intenzione di acquisire Fibermind per rafforzare i servizi di rete in fibra e mobile 5G

Accenture ha concordato l’acquisizione di Fibermind, società di servizi di rete specializzata nell’implementazione delle reti ad alta velocità in fibra ottica e mobile 5G, oltre che in servizi di ingegneria infrastrutturale.

R2M Solution per ESA

Agenzia Spaziale Europea: edifici che guardano al futuro tra sostenibilità, benessere e Intelligenza

In Italia fino a mille miliardi per la riqualificazione energetica degli immobili

Uno studio Deloitte analizza l’impatto che avrà la recente Direttiva Europea sulle Case Green sull’obsoleto parco immobiliare del nostro Paese

CER: il bando da 6 milioni di euro in Emilia-Romagna

Sostegno agli investimenti delle Comunità energetiche rinnovabili

Accordo di collaborazione tra KNX e Pentastudio

Ufficialmente partita è la cooperazione tra KNX e Smart Building Italia / Pentastudio, che si pone come obiettivi la realizzazione di eventi dedicati al mondo dell’installazione, quali le fiere targate Pentastudio ed altri appuntamenti per il comparto

In Lombardia si stanziano 72 milioni per efficientamento energetico scuole

La Regione Lombardia ha recentemente approvato una importante delibera che include la manifestazione di interesse per l’efficientamento energetico e l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili del patrimonio edilizio delle scuole della Lombardia di proprietà delle Province e della Città metropolitana di Milano.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100