Prende forma l’innovativo Parco Scientifico a San Giuliano Terme

Procede a San Giuliano Terme (Pisa) il cantiere per la costruzione dell’avveniristico Parco Scientifico Tecnologico della Scuola Superiore Sant’Anna firmato Lombardini22.

Le Fiere: uno strumento irrinunciabile per competere nel nuovo contesto internazionale

L’importanza delle fiere, oggi, è assolutamente in crescita, dal momento che la difficile situazione geopolitica in atto impone alle imprese di ricercare nuovi mercati di sbocco per le proprie merci, azione in cui proprio le fiere esplicano una delle loro funzioni fondamentali.

Le comunità energetiche rinnovabili in Italia, un percorso complesso

di Pasquale Capezzuto

L’intervento “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo”, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione ecologica”, Componente 2 (M2C2), è stato finanziato dal Mase

Il mercato dell’elettrico e dell’elettronico continua a tirare

I dati dell’osservatorio FME confermano il superamento dello stallo seguito alla fine dei bonus fiscali. Nel mese di giugno 2025, il dato SVE (Statistiche Venduto Materiale Elettrico) registra un incremento progressivo del +1,03% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Le notizie

Smart Lighting: efficienza, innovazione e qualità della vita al centro della transizione energetica

Martedì 3 giugno si è tenuta l’Assemblea Generale di ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione – durante la quale è stata presentata l’indagine del Politecnico di Milano “Analisi delle potenzialità di mercato delle soluzioni di smart lighting in Italia”

Piano Casa e revisione del Testo Unico dell’Edilizia. Salvini lancia la sfida

Matteo Salvini presenta i due pilastri della sua costruzione di una politica da ministro delle Infrastrutture: il Piano casa e la legge delega per la riforma del testo unico dell’edilizia (Dpr 380/2001)

Dati statistici sul venduto di materiale elettrico: segnali di consolidamento e ripresa

FME (la Federazione Nazionale Grossisti Distributori Materiale Elettrico) ha reso noti i dati dell’andamento delle vendite di materiale elettrico ed elettronico in Italia nel mese di maggio

Piani Nazionali di Ristrutturazione degli Edifici (PNRB): prime indicazioni dall’UE

L’EPBD4 prevede fondamentalmente due step, il primo al 2030, con gli edifici residenziali che dovranno raggiungere almeno la classe energetica E, con un successivo passaggio alla classe D entro il 2033, mentre il nuovo costruito dovrà essere a emissioni zero già a partire dal 1° gennaio 2028 per gli edifici pubblici e dal 1° gennaio 2030 per quelli privati.

Città future: più vulnerabili se non saranno smart

Le metropoli globali sono sempre più esposte a eventi climatici estremi, con implicazioni significative per le popolazioni urbane e le infrastrutture.

OL-U: design, modularità e tecnologia in un’unica soluzione

La serie OL-U KNX di Eelectron continua a evolversi, confermandosi come uno dei punti di riferimento nell’automazione per edifici intelligenti

Le autostrade possono essere sostenibili?

A marzo il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Autostrade dello Stato (AdS) hanno sottoscritto un accordo strategico volto a promuovere lo sviluppo sostenibile delle autostrade italiane.

Tecnofiber: soluzioni TCK-LAN per FTTH

Le soluzioni TCK-LAN per impianti FTTH permettono di ottenere risultati performanti e conformi alla normativa vigente.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100