L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Rete unica: sempre più una chimera

Il progetto della rete unica italiana sembra sempre più una chimera a causa del mancato accordo tra il governo e la società di investimento americana Kkr, azionista di maggioranza di FiberCop.

Le notizie

Testo Unico sulle Rinnovabili

Il 30 dicembre 2024 è entrato in vigore del Decreto Legislativo n. 190/2024, noto come Testo Unico sulle Rinnovabili (TUR), provvedimento mira a semplificare e uniformare le procedure amministrative legate alla produzione di energia da fonti rinnovabili

A Genova lo splendore del Waterfront di Levante

Il Waterfront di Levante (GE) non è solo una rinnovata area portuale, ma un laboratorio di innovazione tecnologica, dove la visione futurista di un’architettura smart, firmata da RPBW – Renzo Piano Building Workshop incontra la solidità delle infrastrutture moderne.

Gestire gli edifici in maniera più intelligente: come Mitsubishi Electric Iconics Digital Solutions ottimizza l’efficienza

Fondata nel 1879 da Henri Germain, la Société Foncière Lyonnaise (SFL) è la più antica società immobiliare in Francia, con diverse proprietà, principalmente a Parigi. Uno dei suoi asset più notevoli è il BIOME Building, situato nel 15° arrondissement.

PNRR: il GSE vara una misura fondamentale per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica

Il GSE ha comunicato gli estremi della misura del PNRR M.7-I.17 che è destinata ad incentivare gli investimenti privati e a migliorare l’accesso ai finanziamenti per le ristrutturazioni energetiche dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) con interventi che determinano un miglioramento dell’efficienza energetica superiore o uguale al 30%.

Il Chorus Life di Bergamo

ChorusLife è il nuovo smart district inaugurato a Bergamo, situato nel cuore del borgo storico di Santa Caterina, vicino al Gewiss Stadium.

Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri su digitalizzazione, sostenibilità e rigenerazione degli edifici

Riceviamo e pubblichiamo Adiconsum sostiene la Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, un primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastruttura digitale passiva in fibra ottica negli edifici, come previsto dall’art. 135-bis del DPR 380/2001. La mancata applicazione di questa norma negli ultimi dieci anni ha penalizzato i cittadini, specialmente acquirenti […]

Fare squadra per poter incidere nelle decisioni che contano

Intervista a Roberto Martino – Presidente di Prosiel

Mobilità Elettrica: – 20 milioni di tonnellate di CO₂ nei trasporti europei

Nel 2025, l’Europa assisterà a una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica nel settore dei trasporti, con un risparmio stimato di 20 milioni di tonnellate di CO₂ grazie alla crescente diffusione della mobilità elettrica


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100