Gli hotel di lusso Sina potenziano le reti Wi-Fi con Nuclias Connect di D-Link

Oltre 300 dispositivi sono stati implementati nelle 9 sedi di Sina Hotels con l’obiettivo di ottimizzare l’infrastruttura di rete e la customer experience

Federated Innovation @MIND: mobilità autonoma, digitalizzazione sanità e purificazione dell’aria

Ecco alcuni dei progetti nati dalla collaborazione di 38 aziende all’interno di 11 aree tematiche: Agrifood Tech & Wellbeing, Construction Tech, Energy, Fintech, Greentech & Circular Economy, Life Sciences & Healthcare, Mobility and Logistics, Proptech & Smart Spaces, Retail Tech, Security & Defense e Urban Digital Tech

L’attenzione di Roma su comunità energetiche e impianti solari

L’attenzione di Roma su comunità energetiche e impianti solari

Nasce V4B Systems, sintesi tra il mondo delle Costruzioni e la Building Automation

La società ha lo scopo di creare un’integrazione funzionale tra la Building Automation e il segmento delle grandi opere digitalizzate, garantendo uno scambio efficace di competenze e sviluppando edifici e infrastrutture più innovativi ed efficienti

La spesa energetica delle famiglie già in aumento nel 2020

Il report Istat evidenzia una crescita dei costi antecedente alla crisi energetica per la guerra in Ucraina. La quota maggiore della spesa per metano ed elettricità

La sostenibilità di REHAU riceve nuovamente l’oro dall’agenzia di rating EcoVadis

Un altro anno d’oro per l’impegno nella sostenibilità di REHAU, che per la seconda volta consecutiva ha ricevuto il più alto riconoscimento nel rating internazionale di eco-sostenibilità stilato da EcoVadis

BUL Italia: 100 Mbit/s salgono al 66,6%

Linee a 30 Mbit/s che superano l’80% e un incremento degli utenti e-commerce, tra Amazon con +35,2 milioni in cima alla classifica. E lo streaming? Sbanca Netflix con i suoi 8,9 milioni di internauti e Disney+ arriva a 3,4 milioni con crescita a +41,7%

Il boom del fotovoltaico si colora di rosa

Sulla scia di un +145% di installazioni l’Italia, trainata da regioni come la Puglia, “vede” finalmente i 71 GW prefissati dall’Agenda 2030