Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.

Data4 inaugura il suo primo mega campus in Germania: Hanau punta a diventare hub europeo per AI e cloud

Il progetto, che sorgerà su un’area di 25 ettari, mira a trasformare l’ex sito militare in uno dei più grandi hub europei dedicati al cloud e all’intelligenza artificiale

Il ruolo chiave del real estate nella transizione energetica dell’edilizia in Italia

Nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e della necessaria riduzione delle emissioni di CO₂, l’edilizia rappresenta una delle sfide più complesse e strategiche

L’Architettura del futuro tra intelligenza e adattamento

La Biennale Architettura 2025, curata da Carlo Ratti, sa porsi come faro di nuove prospettive, invitando a un radicale cambio di paradigma: dalla mitigazione all’adattamento.

Infrastrutture Wi-Fi globali, quali le tendenze e sfide? Risponde Allied Telesis

Allied Telesis, leader mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, ha pubblicato i risultati di una survey globale condotta per valutare lo stato attuale delle implementazioni Wi-Fi e delle relative sfide infrastrutturali

Banda Ultralarga: lo stato dell’arte è preoccupante

Nonostante l’impegno nella mappatura e nei piani, l’Italia si trova ancora di fronte a ostacoli strutturali significativi nella copertura ultralarga.

Oficina – Le nuove leve del mondo degli impianti? Sono anche donne

Oficina è una realtà di spicco nel contesto italiano. Un ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna: organizza corsi di Istruzione e formazione professionale (IeFP), formazione continua e servizi a supporto dell’occupazione, dell’integrazione e delle pari opportunità sociali.

Come i Digital Twin sono utili ad infrastrutture resilienti

Il concetto di Digital Twin sta trascendendo la teoria per diventare uno strumento pratico e indispensabile nella gestione e nella pianificazione delle nostre infrastrutture

Milano: quando la riqualificazione è sostenibile. Il Condominio di Via Valsesia in 30 anni risparmierà 11mila tonnellate di CO2

Via Valsesia, l’ambizioso progetto di riqualificazione energetica del complesso residenziale: il risparmio in 30 anni è di 438 milioni di KWh/mq con possibilità di ulteriori incrementi qualitativi