Dati SVE: timida ripresa nel confronto Aprile 2025 vs Aprile 2024
L’analisi dei dati SVE (Sistema di Verifica Elettrica) relativi al mese di aprile 2025 offre uno spaccato interessante sull’andamento del mercato in confronto diretto con l’aprile dell’anno precedente.
Rinnovabili: quanto vale l’eolico offshore?
L’eolico offshore rappresenta una sfida e un’opportunità cruciali per le fonti rinnovabili. Nonostante le difficoltà incontrate, l’espansione di questa tecnologia è essenziale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità energetica a livello globale.
CNI e Sogesid insieme per ambiente, territorio e sviluppo sostenibile
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Sogesid, la Società di ingegneria delle Amministrazioni centrali dello Stato, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere una collaborazione strutturata e sinergica su tematiche di grande attualità e rilevanza strategica.
Quando lo Champagne unisce design e innovazione
Maison Ruinart, la più antica casa di champagne fondata nel 1729, ha recentemente riaperto la sua storica sede al 4 di Rue des Crayères a Reims, nella regione dello Champagne, dopo anni di intensi lavori di ristrutturazione.
Il successo del Forum Smart Installer 2025: a Palermo si è parlato del futuro dell’edilizia intelligente
Il 21 maggio scorso la città di Palermo ha ospitato il successo del Forum Nazionale Smart Installer, evento cruciale che ha riunito esperti, professionisti e aziende leader del settore per discutere e definire il futuro dell’installazione di tecnologie intelligenti negli edifici
Tra Made in Italy e transizione energetica
Negli ultimi anni, l’Italia ha sviluppato un ecosistema industriale robusto nel settore delle tecnologie e dei componenti per l’energia, attualmente al centro di una trasformazione significativa guidata dalla transizione ecologica e digitale
La decarbonizzazione del settore aeroportuale
A febbraio l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) hanno siglato un accordo di collaborazione istituzionale volto ad accelerare la decarbonizzazione del settore dell’aviazione civile in Italia.
50 anni di successo per Beta Cavi
Beta Cavi è ad oggi azienda leader specializzata nella produzione di cavi di comunicazione per sistemi elettronici per tecnologie evolute nei più diffusi segmenti di mercato ed è rinomata per affidabilità, eccellenza ed innovazione, oltre ad essere un vero fiore all’occhiello del comparto manufatturiero italiano – Made in Italy.