ANIE
Edifici ed edge computing: perché gestire localmente le informazioni
Dove dev’essere fisicamente l’intelligenza che serve al funzionamento di un edificio e al soddisfacimento della domanda di servizi di chi lo utilizza? Apparentemente sembra una domanda capziosa, alla quale poter rispondere con una scrollata di spalle: che ce ne importa? L’importante è che le informazioni siano disponibili quando mi servono…
Apparecchi di protezione, norma CEI 64-8 e differenziali F
Siani: “Focus su impianti elettrici utilizzatori in bassa tensione e novità normative”
Cresce la spinta alla realizzazione degli impianti verticali per le telecomunicazioni: le cose da sapere
Nel dicembre 2021 il Parlamento ha adeguato il Codice delle Comunicazioni Elettroniche a quanto precedentemente indicato dall’Unione Europea.
Il caro bollette spinge le rinnovabili e il fotovoltaico
Il fotovoltaico appare sempre più come una risorsa a portata di mano di imprese e famiglie per far fronte ad un caro bollette divenuto insostenibile
Fotovoltaico e accumulo
La Building Automation come strumento per ottimizzare l’autoconsumo energetico
Nuova Direttiva EPDB
Le novità in tema di performance energetica degli edifici europei
Bonus barriere architettoniche, fino al 75% di sgravio per eliminarle dagli edifici
Una detrazione delle spese fino a 50.000 euro per edifici unifamiliari, estendibile anche dell’automazione degli impianti
Superbonus turismo
Incentivi per sostenere il comparto alberghiero attraverso innovazione e rigenerazione delle strutture