News

MIBA si conferma come il nuovo HUB Internazionale per il settore del building

Ha chiuso con più di 80.000 operatori professionali la prima edizione di MIBA-Milan International Building Alliance, l’evento che ha unito quattro manifestazioni dedicate all’evoluzione dell’edificio e della città in chiave sostenibile e smart, imponendosi come nuovo hub internazionale di riferimento per i settori rappresentati dai quattro appuntamenti biennali: l’integrazione tecnologica di SBE-SMART BUILDING EXPO, la security&fire di SICUREZZA, la mobilità orizzontale e verticale di GEE-Global Elevator Exhibition, e l’edilizia di MADE expo.

Cosa è emerso durante la 6^ edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Necessario investire in prevenzione con incentivi fiscali per la messa in sicurezza. Musumeci: “Vorrei convocare un tavolo con ingegneri e architetti per individuare linee guida sulla mitigazione del rischio”

L’Architettura Tecnica fra transizione e rinnovamento: appuntamento a Napoli

Una giornata di studio  sul tema dell’Architettura Tecnica fra transizione e rinnovamento: appuntamento a Napoli il 19 gennaio 2024

ANIE AICE: l’Italia è il primo polo manifatturiero in europa per la produzione di cavi e conduttori elettrici

Nel 2022 per l’industria italiana dei Cavi e Conduttori elettrici è proseguita la fase di recupero del fatturato avviata nel 2021. Le aziende hanno archiviato l’anno con un fatturato aggregato di 6,6 miliardi di euro e un export di 3,8 miliardi.

TIM approva la vendita della rete fissa, ma la partita non è ancora chiusa

Via libera del cda alla proposta d’acquisto del fondo KKR, ma il maggior azionista Vivendi si oppone e annuncia battaglia

Anie Csi: A Bologna, al via Suom (Smart utility open meters) 11esima edizione

Lo Smart Metering Group di ANIE CSI, l’associazione che riunisce in Confindustria le imprese dei componenti e sistemi per impianti, farà il punto su evoluzioni tecnologiche e prospettive future all’11ª edizione del convegno annuale SUOM – Smart Utility Open Meters, in programma martedì 14 novembre, alle 9:45, presso lo Spazio HERA di Bologna, Viale Carlo Berti Pichat, 2/b.

SIEMENS protagonista della Milano Smart City Conference 2023

Tra le aziende che ne saranno attive protagoniste, anche l’eccellenza in campo tecnologico e su scala internazionale di SIEMENS.

SMART BUILDING EXPO 2023: L’integrazione tecnologica che cambia edifici e città

SBE si prepara a raccontare opportunità e vantaggi della evoluzione smart di edifici e città con una offerta importante: sono, infatti, 137 espositori da 15 Paesi, con la maggiore rappresentanza da Germania, Francia, Cina e Olanda.