senza categoria
Gewiss ha preso la strada della smart mobility
JOINON è il sistema completo di Gewiss per la smart mobility. Con la ricarica dei veicoli elettrici l’azienda trasforma i parcheggi in luoghi ecosostenibili. Una novità da vedere a Smart Building Levante.
«La situazione (cessione banda 700, ndr) è particolarmente complessa: l’Italia non dispone di un’alternativa credibile al digitale terrestre. Il satellitare non va oltre il 16%».
«Se vogliamo davvero che la TV diventi come minimo HD su tutti i canali, ma se possibile anche 4K e, più avanti, 8K, il satellite non può che far parte della soluzione. Che all’Agcom credano – sbagliando – che la parabola sia un stranezza per una sparuta nicchia di persone, ci preoccupa alquanto».
Da DDay.it
«Investire nel digitale è, già oggi, la risposta più efficace e concreta per innalzare la produttività del nostro Paese e creare nuovo lavoro attraverso l’innovazione. L’industria ICT cresce a un tasso quasi doppio del Pil e i digital enabler sono le materie produttive che fanno sviluppare anche le industrie tradizionali, in una filiera innovativa dalle startup alle Pmi fino alle grandi aziende. Ma nulla è acquisito: serve la continuità dei programmi nazionali per l’innovazione, come Impresa 4.0, non la loro riduzione a vantaggio della spesa corrente». Da Cor.Com
Sicurezza integrata: le soluzioni di Advanced Innovations
Advanced Innovations, azienda che importa e distribuisce prodotti e soluzioni per sistemi di videosorveglianza e sicurezza integrata partecipa a Smart Building Levante presentando i marchi Uniview, Anrecson, UTEPO.
Sicurezza e videosorveglianza: VulTech a Bari
VulTech Security, marchio italiano che si sta facendo sempre più strada nel mercato della sicurezza e videosorveglianza, partecipa a Smart Building Levante con le sue videocamere analogiche e a tecnologia digitale IP e video recorder.
«Non è ancora troppo tardi per i voucher [a sostegno della domanda di fibra ottica] ma non resta più tanto tempo per metterli in campo. Ancora un anno e saranno semplicemente inutili. Nell’interesse del Paese, bisognerebbe fare tutto il possibile perché non diventino un’occasione persa, un altro brutto episodio da dimenticare nella lunga storia delle telecomunicazioni in Italia». Da agendadigitale.eu
«Se i governi e le imprese riusciranno a cogliere il valore dell’Internet of Things, collegando il mondo fisico e digitale attraverso una sensoristica avanzata e nuove piattaforme integrate, entro il 2025 si potrebbe arrivare a generare un valore economico pari a 11 trilioni di dollari l’anno».
Delta per la sostenibilità energetica delle telecom
A Venezia la società taiwanese Delta ha presentato i suoi sistemi per l’efficienza energetica, rivolti in particolare alle telecom, e il suo impegno per la sostenibilità. Delta è presente a Smart Building Levante a Bari.