Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

Prende forma l’innovativo Parco Scientifico a San Giuliano Terme

Procede a San Giuliano Terme (Pisa) il cantiere per la costruzione dell’avveniristico Parco Scientifico Tecnologico della Scuola Superiore Sant’Anna firmato Lombardini22.

Le comunità energetiche rinnovabili in Italia, un percorso complesso

di Pasquale Capezzuto

L’intervento “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo”, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione ecologica”, Componente 2 (M2C2), è stato finanziato dal Mase

Il mercato dell’elettrico e dell’elettronico continua a tirare

I dati dell’osservatorio FME confermano il superamento dello stallo seguito alla fine dei bonus fiscali. Nel mese di giugno 2025, il dato SVE (Statistiche Venduto Materiale Elettrico) registra un incremento progressivo del +1,03% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Le notizie

Oficina – Le nuove leve del mondo degli impianti? Sono anche donne

Oficina è una realtà di spicco nel contesto italiano. Un ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna: organizza corsi di Istruzione e formazione professionale (IeFP), formazione continua e servizi a supporto dell’occupazione, dell’integrazione e delle pari opportunità sociali.

Come i Digital Twin sono utili ad infrastrutture resilienti

Il concetto di Digital Twin sta trascendendo la teoria per diventare uno strumento pratico e indispensabile nella gestione e nella pianificazione delle nostre infrastrutture

Milano: quando la riqualificazione è sostenibile. Il Condominio di Via Valsesia in 30 anni risparmierà 11mila tonnellate di CO2

Via Valsesia, l’ambizioso progetto di riqualificazione energetica del complesso residenziale: il risparmio in 30 anni è di 438 milioni di KWh/mq con possibilità di ulteriori incrementi qualitativi

St. Regis Red Sea Resort: un’oasi con architettura all’avanguardia

Il St. Regis Red Sea Resort, appartenente alla prestigiosa catena del gruppo Marriott, un’isola eco-consapevole, che comprende 90 ville fronte mare, ognuna con piscina privata, solarium e doccia esterna

J2 Innovations e Ambercom stringono una partnership per accelerare l’innovazione nella gestione energetica

J2 Innovations, azienda del gruppo Siemens e leader globale nell’automazione degli edifici e nelle tecnologie smart, ha annunciato una partnership con Ambercom Srl per ottimizzare il monitoraggio e la gestione dell’energia.

La rinascita di Scampia a Napoli

Da uno dei peggiori simboli del degrado italiano a quartiere modello. La rinascita generale del quartiere di Scampia è già iniziata e i cantieri sono in corso.

Veneto: avanguardia nelle energie rinnovabili, ma sfide persistenti nel consumo di suolo

Il Veneto si conferma tra le regioni italiane più dinamiche nella transizione energetica e climatica, secondo i dati del CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns), il primo database nazionale sviluppato da Italy for Climate in collaborazione con ISPRA.

L’Edilizia oggi tra recupero e nuove costruzioni

L’Arch. Cecilia Hugony – AD di Teicos UE – parla del valore delle competenze dei professionisti e degli strumenti a disposizione per riqualificazione, pianificazione e attività di cantiere.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100