L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Premio Dedalo Minosse 2025: aggiudicati i premi alla migliore committenza architettonica e aperta la mostra in Basilica Palladiana a Vicenza

La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.

Le notizie

Altra tappa del risiko del mondo della distribuzione: Sonepar acquisisce il Gruppo MET in Sicilia

Sonepar compie un altro passo verso la semplificazione in atto nel mondo della distribuzione di materiale elettrico ed elettronico in Italia acquistando il Gruppo MET e rafforzando così la propria presenza in Sicilia.

Siemens anticipa il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità

Siemens continua a rafforzare la propria leadership in materia di sostenibilità, raggiungendo le tappe fondamentali delineate nel Rapporto di sostenibilità 2024 appena pubblicato.

C’è “Un patrimonio da salvare” per compiere la riqualificazione edilizia

In un documento rivolto alle istituzioni, sottoscritto da 25 operatori ed associazioni, dieci proposte/richieste per aumentare l’efficienza energetica e la sicurezza degli immobili

Corso Introduttivo online KNX 21

Appuntamento il 21 gennaio con il Corso Introduttivo online KNX 21. Un’occasione imperdibile per aggiornare le proprie competenze, restare al passo con le ultime innovazioni e dare una svolta alla carriera.

Il 5G sbarca a Roma Termini

Roma Termini diventa la prima grande stazione italiana ad offrire connessioni più stabili e veloci in 5G alle oltre 450mila persone che quotidianamente la frequentano, grazie all’entrata in attività del sistema di micro-antenne distribuite per la telefonia mobile DAS (Distributed Antenna System) di INWIT.

Efficientamento energetico edifici e illuminazione pubblica: in Sardegna stanziati 50 milioni

La Regione Sardegna ha approvato ad ottobre la delibera finalizzata all’adozione dell’atto di indirizzo relativo al programma di finanziamento di 50 milioni di euro (a valere sui fondi PR FESR 2021-27, Azione 3.1.2) per l’“Elettrificazione dei consumi ed efficientamento energetico negli edifici e impianti pubblici inclusi interventi di illuminazione pubblica”

Grandi manovre nel mondo della home and building automation: Gewiss acquisisce il Gruppo Beghelli

L’obiettivo dichiarato del Gruppo della famiglia Bosatelli con l’acquisizione di Beghelli, appena annunciata, è quello di allargare il proprio business al settore dell’illuminotecnica, complementare a quello dei componenti per gli impianti elettrici ed elettronici dove Gewiss gioca già un ruolo di primissimo piano.

La COP29 pensa ai finanziamenti ma si dimentica degli obiettivi energetici

A Baku un’edizione deludente del summit. I Paesi legati ai combustibili fossili riescono a impedire la definizione di nuovi target per la transizione energetica


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100