55 nuovi dispositivi svelati al settimo Ajax Special Event

“Il coraggio di essere i primi”, tenutosi venerdì 21 novembre, in 13 lingue. Anche questa edizione ha attirato un vasto pubblico online e ha riunito professionisti del settore in 35 Paesi, con l’evento principale ospitato a Francoforte.

CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, a SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Una promessa mantenuta: Smart Building Expo si afferma come evento di riferimento della community più smart d’Italia

Un’affluenza straordinaria di pubblico, ma soprattutto una partecipazione entusiasta e a tratti persino gioiosa, hanno caratterizzato tre giornate di lavoro che non dimenticheremo facilmente.

Le notizie

Condizioni climatiche estreme: urgente adattare il patrimonio edilizio in Italia

Il 2024 è stato un anno preoccupante per il nostro Paese in tema di clima: aumentati gli eventi estremi e l’Italia è sempre più esposta alle conseguenze che ne derivano, tra città, edifici ed infrastrutture

La crescita inarrestabile delle rinnovabili

L’Europa del New Green Deal, nonostante la crescita degli scettici, prosegue la sua strada verso la decarbonizzazione. E questa è sicuramente un’ottima notizia, specie per le future generazioni.

Giornata della libera Professione

Domani, 6 febbraio, presso il Centro Congresso Roma Eventi, si terrà la “Giornata della libera professione”, l’evento organizzato da Inarcassa, in collaborazione con la Fondazione Inarcassa, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, l’Associazione AIDIA, l’Associazione ALA – Assoarchitetti & Ingegneri, l’Associazione Federarchitetti e INARSIND.

Il Boutique Hotel Stadthalle a Vienna

A Vienna si trova il recente Boutique Hotel Stadthalle che, grazie all’uso dell’energia rinnovabile pareggia il proprio bilancio energetico, producendo quanto necessario al proprio funzionamento.

Lombardia: limite di 1mg di particolato per impianti termici a biomassa

La Regione Lombardia ha recentemente compiuto un importante passo avanti nella lotta all’inquinamento da particolato con l’approvazione di una Delibera di Giunta Regionale (DGR 3649) che introduce limiti di emissione stringenti per gli impianti a combustione.

Keenetic: Connettività wireless di qualità per il settore alberghiero

Marco Faraco, Distribution & B2B Channel Manager di Keenetic, racconta come l’azienda si distingua per innovazione, semplicità e affidabilità.

Sicurezza e Automazione per Hotel: L’approccio integrato di Ajax

Ajax offre un sistema di sicurezza e automazione all-in-one pensato per le strutture ricettive moderne

CES (Las Vegas): quando le mattonelle LED si muovono in sincronia con suoni e immagini

LG Kinetic LED, presentato al CES di Las Vegas a inizio gennaio, è in grado di trasformare gli spazi in installazioni artistiche


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100