Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso
Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici
di Pasquale Capezzuto
Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici
La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.
Con lo slogan “La Casa SI Cura!” le proposte dell’Associazione per rendere più sicure le infrastrutture elettriche nelle abitazioni Italiane
Lo studio CNA/Nomisma: la soppressione o un drastico taglio delle agevolazioni fiscali avrebbero pesanti conseguenze sul giro d’affari dell’edilizia e sull’occupazione
Autolinee Toscane S.p.A. società del Gruppo RATP DEV Italia e gestore unico del trasporto regionale su gomma per la Regione Toscana, ha scelto di affidarsi a Siemens per l’elettrificazione dei propri depositi di autobus elettrici nelle città di Firenze, Prato e Lucca.
Il tema dell’efficientamento energetico è diventato centrale nel dibattito ambientale ed economico di molti Paesi, soprattutto in risposta alle crescenti sfide del cambiamento climatico e della transizione ecologica.
L’analisi di ENEA e CTI sugli APE presentati nel 2023 mostra che gli edifici nelle classi peggiori, F e G, sono per la prima volta meno del 50%
Nel breve volgere di pochi giorni ho assistito ai lavori dell’ultima tappa del Prosiel Tour a Roma (che ho anche moderato), del Convegno annuale di FME la Federazione Nazionale Grossisti Distributori Materiale Elettrico a Milano ed infine al KNX Day a Verona.
Un altro prestigioso riconoscimento per la serie Eikon Exé con comando Tondo: Vimar si aggiudica infatti il premio Archiproducts Design Awards (ADA), il concorso che dal 2016 celebra l’eccellenza del design internazionale, premiando soluzioni innovative, in perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.
L’ultimo incontro 2024 del Seminario PROSIEL, inerente al ciclo di eventi del Prosiel Tour 2024 “La via normativa al cambiamento: come le norme stanno interpretando la transizione ecologica ed energetica” si terrà a Pavia il 28.11.2024.