55 nuovi dispositivi svelati al settimo Ajax Special Event

“Il coraggio di essere i primi”, tenutosi venerdì 21 novembre, in 13 lingue. Anche questa edizione ha attirato un vasto pubblico online e ha riunito professionisti del settore in 35 Paesi, con l’evento principale ospitato a Francoforte.

CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, a SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Una promessa mantenuta: Smart Building Expo si afferma come evento di riferimento della community più smart d’Italia

Un’affluenza straordinaria di pubblico, ma soprattutto una partecipazione entusiasta e a tratti persino gioiosa, hanno caratterizzato tre giornate di lavoro che non dimenticheremo facilmente.

Le notizie

Niente Bonus edilizi? Lo Stato risparmia ma l’Italia perde cento miliardi…

Lo studio CNA/Nomisma: la soppressione o un drastico taglio delle agevolazioni fiscali avrebbero pesanti conseguenze sul giro d’affari dell’edilizia e sull’occupazione

Siemens partner tecnologico di Autolinee Toscane per l’elettrificazione dei depositi autobus di Firenze, Prato e Lucca

Autolinee Toscane S.p.A. società del Gruppo RATP DEV Italia e gestore unico del trasporto regionale su gomma per la Regione Toscana, ha scelto di affidarsi a Siemens per l’elettrificazione dei propri depositi di autobus elettrici nelle città di Firenze, Prato e Lucca.

Efficientamento energetico: per 3 proprietari su 4 i costi restano un ostacolo

Il tema dell’efficientamento energetico è diventato centrale nel dibattito ambientale ed economico di molti Paesi, soprattutto in risposta alle crescenti sfide del cambiamento climatico e della transizione ecologica.

L’efficienza energetica degli immobili italiani continua a migliorare

L’analisi di ENEA e CTI sugli APE presentati nel 2023 mostra che gli edifici nelle classi peggiori, F e G, sono per la prima volta meno del 50%

Parola d’ordine: fare sistema

Nel breve volgere di pochi giorni ho assistito ai lavori dell’ultima tappa del Prosiel Tour a Roma (che ho anche moderato), del Convegno annuale di FME la Federazione Nazionale Grossisti Distributori Materiale Elettrico a Milano ed infine al KNX Day a Verona.

Assegnato a Vimar il premio Archiproducts Design Awards 2024

Un altro prestigioso riconoscimento per la serie Eikon Exé con comando Tondo: Vimar si aggiudica infatti il premio Archiproducts Design Awards (ADA), il concorso che dal 2016 celebra l’eccellenza del design internazionale, premiando soluzioni innovative, in perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.

La via normativa al cambiamento: come le norme stanno interpretando la transizione ecologica ed energetica

L’ultimo incontro 2024 del Seminario PROSIEL, inerente al ciclo di eventi del Prosiel Tour 2024 “La via normativa al cambiamento: come le norme stanno interpretando la transizione ecologica ed energetica” si terrà a Pavia il 28.11.2024.

Comunità Energetiche Rinnovabili, già approvate più di 400 richieste

Il presidente del GSE, Paolo Arrigoni: “Altre 500 domande in attesa di essere finanziate con i fondi del PNRR”


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100