L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Rete unica: sempre più una chimera

Il progetto della rete unica italiana sembra sempre più una chimera a causa del mancato accordo tra il governo e la società di investimento americana Kkr, azionista di maggioranza di FiberCop.

Le notizie

Sempre più europei migliorano l’efficienza energetica delle loro abitazioni

Eurostat rivela che il 25,5% delle persone dichiara di vivere in case sottoposte a lavori negli ultimi 5 anni per aumentare le prestazioni energetiche

La Casa Si Cura: gli appuntamenti dell’edizione 2024 e il convegno del 21 novembre a Roma

L’infrastruttura elettrica protagonista per la sicurezza, l’innovazione e la transizione energetica nelle abitazioni nell’interesse di chi vive la casa

Maxital: Area formativa FIBERLAB

Progettare e installare infrastrutture in FIBRA OTTICA, FTTH e GPON sta avendo un impatto straordinario sulle attività che investono in questa tecnologia.

Smart Building: a proposito di criticità

Pochi giorni fa ho avuto il piacere di partecipare ad una riunione della Community Smart Building di The European House Ambrosetti, dove mi era stato affidato il compito di identificare alcune delle criticità nell’introduzione di tecnologie smart nel patrimonio edilizio italiano.

Il governo pensa ad una filiera dei semiconduttori e dà il via libera al Vulcan Project

Dichiarato “il preminente interesse strategico” del progetto proposto dalla Silicon Box di Singapore per creare una grande fabbrica italiana

I protagonisti della Bari Smart City Conference 2024: CELLNEX Italia

Tra le aziende che protagoniste della Bari Smart City Conference 2024 – 13 e 14 novembre – anche CELLNEX Italia, il principale operatore indipendente di infrastrutture per telecomunicazioni wireless in Italia con circa 28 mila torri e parte del gruppo Cellnex Telecom leader su scala europea con oltre 138 mila torri in 12 paesi.

Gli investimenti globali sulle rinnovabili crescono, ma non abbastanza

L’Italia guadagna una posizione nella classifica RECAI relativa alle migliori nazioni per attrattività degli investimenti e opportunità di sviluppo nelle rinnovabili

Intactur, The Natural Home of Data: l’innovativo Data Center dentro la miniera in Trentino

È il primo data center in Europa e si trova all’interno di una miniera attiva cambia i paradigmi della progettazione di infrastrutture digitali complesse.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100