L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Rete unica: sempre più una chimera

Il progetto della rete unica italiana sembra sempre più una chimera a causa del mancato accordo tra il governo e la società di investimento americana Kkr, azionista di maggioranza di FiberCop.

Le notizie

Il valore dell’innovazione

A Mantova, lo scorso 20 settembre, si è svolto il tradizionale appuntamento di E-Valuations, la principale associazione di valutatori immobiliari italiana

La visione di Draghi per l’Europa: fondamentali la transizione energetica e digital

Nel rapporto presentato all’UE un duro avvertimento: serve un nuovo Piano Marshall per il continente o si andrà incontro al declino

Il nuovo studentato dell’Accademia di Brera esempio di edificio green

Destinata ad accogliere 200 studenti fuori sede, la struttura sarà ultimata nel 2026 nell’area dell’ex scalo Farini di Milano

Partner Program di NFON: un’opportunità per i rivenditori del canale italiano

Le soluzioni di comunicazione aziendale cloud hanno acquisito un ruolo sempre più centrale, permettendo alle imprese di adottare modelli di hybrid e remote-working e di rimodernare le infrastrutture IT.

La Statale di Milano e la “schiuma” nell’edilizia del futuro

Il Progetto ARCHIBIOFOAM, che unisce l’Università finlandese di Aalto e il suo spin-off aziendale Woamy, l’Università degli Studi di Milano con il Centro per la complessità e i biosistemi e l’Università di Stoccarda

Linee guida per una digitalizzazione democratica del Paese

Mario Draghi, pochi giorni fa, ha presentato il suo corposo e discusso dossier sulla competitività dell’Unione Europea a Ursula Von Der Leyen

La via normativa al cambiamento: come le norme stanno interpretando la Transizione Energetica ed Ecologica

Appuntamento il 17 settembre dalle 14 alle 18 a Novara con il seminario CEI targato Prosiel

Auto elettrica, le flotte aziendali sono un’opportunità o un problema?

Un’analisi di T&E mostra la ritrosia delle aziende, nonostante le risorse finanziarie superiori ai privati, nel passare alla mobilità green


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100