Honeywell a SMART BUILDING EXPO 2025: l’ospitalità nell’era 4.0 tra tecnologia, sostenibilità e comfort

Il settore dell’ospitalità sta cambiando pelle e la domanda di ambienti più sicuri, sostenibili e personalizzati si intreccia con la pressione normativa, la necessità di ridurre i consumi e la carenza di personale qualificato. In questo contesto, la tecnologia diventa il vero motore competitivo degli hotel del futuro.

Honeywell: la rivoluzione dell’edificio intelligente tra innovazione e visione futura

Dopo oltre un secolo di innovazione tecnologica, Honeywell continua a tracciare la strada dell’automazione intelligente degli edifici, tra Aerospace, Automazione industriale, Building Automation ed Energie sostenibili.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Clima 2040: L’UE fissa il taglio del 90% delle emmissioni

Competitività, innovazione e sicurezza energetica al centro della nuova strategia europea. Verso una transizione giusta e tecnologicamente neutrale: cosa cambia per industria, edilizia e territori.

Le notizie

L’anno che verrà

Che cos’è oggi il mercato della home and building automation. Nel 2024 sarà ancora legittimo descrivere questo comparto come si faceva con la vecchia “domotica”?

Come lo Smart Metering si rende protagonista delle transizioni gemelle digitale e green

Elettricità, Italia all’avanguardia con 32 milioni di contatori intelligenti: ecco il valore dello Smart Metering nell’ottica della decarbonizzazione

Sassetti (CNI): “la rigenerazione urbana necessita di un approccio multidisciplinare”

L’esponente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è intervenuta al “Festival della Rigenerazione Urbana. Città in Scena”, in corso a Roma

La corsa all’FTTH: si, ma per andare dove?

Leggiamo anche noi in questi giorni le dichiarazioni trionfanti e preoccupate al tempo stesso di Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di Open Fiber, sullo stato dell’arte delle reti per telecomunicazioni in Italia.

Gli smart building sono la chiave per accelerare gli obiettivi di decarbonizzazione

Quasi 3500 proprietari e operatori del settore real estate condividono l’urgenza di raggiungere il net zero attraverso le tecnologie per smart building. L’indagine condotta da Forrester e Johnson Controls comprende 25 Paesi e 18 settori

A Firenze la riqualificazione energetica di 400 immobili

Il Comune di Firenze ha recentemente affidato ad Engie un grande progetto finalizzato all’efficientamento energetico di oltre 400 immobili

Direttiva europea sulle case green, che cosa cambia dopo l’accordo

Non solo nuovi parametri per l’efficientamento degli immobili ma anche regole meno stringenti per l’addio alle caldaie e l’installazione di impianti solari

Partito il bando per i piccoli comuni liguri in tema CER

Focus sulla Regione Liguria: ha aperto l’8 gennaio il bando per sostenere i piccoli Comuni che intendono avviare una CER


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100