È disponibile l’aggiornamento della Guida Bacs di ANIE CSI

L’entrata in vigore del Decreto Rilancio (Decreto-legge 34/2020) per incentivare gli interventi edilizi mirati all’efficienza energetica e al consolidamento statico, applicando una detrazione del 110% sulle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020, aveva spinto ANIE CSI ha realizzare una importante guida che mirava a fornire a progettisti e committenti tutte le informazioni utili a far sì che gli interventi in edifici residenziali in ambito BACS fossero realizzati correttamente e potessero quindi ottenere legittimamente tutti gli sgravi fiscali previsti.

In memoriam

Annunciare la scomparsa di Paolo Dalla Chiara, avvenuta nella notte di domenica scorsa, ha per noi qualche cosa di surreale. Paolo, semplicemente, “era Pentastudio” e pensare la nostra agenzia senza di lui sembra uno di quegli esercizi impossibili che, da matematico qual era, a lui piacevano tanto.

Le comunità energetiche rinnovabili in Italia, un percorso complesso

di Pasquale Capezzuto

L’intervento “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo”, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione ecologica”, Componente 2 (M2C2), è stato finanziato dal Mase con 5,7 miliardi, dei quali 2,2 finanziati con il PNRR

Roma si fa Smart

Prima in Italia, punta sulle infrastrutture digitali d’edificio. Abbiamo intervistato Antonella Melito, promotrice del convegno che lancia un’iniziativa di valore strategico per la capitale

Le notizie

Gallera (commissione PNRR Regione Lombardia): adeguatezza e sicurezza degli impianti elettrici completamente ignorata

Alla tavola rotonda organizzata da FME, l’On. Giulio Gallera, Presidente Commissione Speciale PNRR della Regione Lombardia ha presentato una riflessione articolata sul ruolo delle istituzioni nella gestione delle trasformazioni energetiche, con particolare attenzione alla qualità degli impianti elettrici.

Lioni Borgo 4.0: innovazione e sostenibilità nel cuore dell’Irpinia

Il comune di Lioni si sta rivelando un esempio concreto di come le politiche europee di coesione possano contribuire alla creazione di città intelligenti e sostenibili.

A CBRE il mandato di commercializzazione esclusiva di Fondaco dei Tedeschi a Venezia

CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, ha ricevuto il mandato in esclusiva per la commercializzazione del Fondaco dei Tedeschi, uno degli edifici più iconici di Venezia, di proprietà di Regia Property Srl.

Nuovi sensori Helty per il monitoraggio della qualità dell’aria: la VMC evolve in un ecosistema integrato per il benessere indoor

Con i nuovi sensori per il monitoraggio della qualità dell’aria interna, Helty trasforma la VMC in un sistema integrato, intelligente e completo per la gestione del benessere abitativo

Le Terrazze Talenti a Roma

Il quartiere Talenti di Roma si prepara ad accogliere un nuovo complesso residenziale denominato “Terrazze Talenti”.

Paolo Ferrari: l’innovazione parte dall’impianto elettrico!

Durante la tavola rotonda organizzata a Milano da FME lo scorso maggio Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari ha offerto una visione prospettica sul ruolo strategico dell’impianto elettrico nel contesto dell’efficienza energetica e della digitalizzazione dell’abitare.

Quando le stazioni sposano la sostenibilità

Sei stazioni ferroviarie italiane hanno recentemente ottenuto la certificazione Envision per i loro progetti di riqualificazione, attestando l’impegno verso infrastrutture più sostenibili e integrate nel tessuto urbano. L’ottenimento della certificazione Envision da parte di queste sei stazioni rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di infrastrutture ferroviarie sostenibili e integrate nel tessuto urbano. Questo approccio […]

Space Economy: 7,3 miliardi di euro di budget per l’Italia

Qual è il ruolo dell’Italia nella Space Economy tra investimenti, missioni e professioni del settore?


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100