La responsabilità dei progettisti

Di recente, ANIE CSI ha affrontato il tema della maturità sia dell’utente finale che del mondo dell’installazione in merito alla rivoluzione tecnologica in atto nel quadro della cosiddetta twin transition, digitale ed energetica, del patrimonio edilizio nazionale.

Un datacenter intelligente e sostenibile – la collaborazione tra Siemens e Bautech per il CMCC

La gestione del consumo di energia e di acqua, così come i costi energetici in aumento hanno portato a una crescente attenzione all’efficientamento energetico nell’ambito degli edifici. Normative come la direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia dell’UE (EU/2024/1275), stanno inoltre favorendo una sempre maggiore spinta verso una trasformazione digitale e sostenibile degli edifici.

Le comunità energetiche rinnovabili in Italia, un percorso complesso

di Pasquale Capezzuto

L’intervento “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo”, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione ecologica”, Componente 2 (M2C2), è stato finanziato dal Mase con 5,7 miliardi, dei quali 2,2 finanziati con il PNRR

Innovazione tecnologica e Property Management

Il processo di innovazione in atto nel mondo delle costruzioni e del Real Estate ha bisogno di nuovi profili professionali o dell’evoluzione di professioni dalla storia consolidata, come quelle legate alla progettazione e alla realizzazione di edifici ed impianti.

Le notizie

OL-U: design, modularità e tecnologia in un’unica soluzione

La serie OL-U KNX di Eelectron continua a evolversi, confermandosi come uno dei punti di riferimento nell’automazione per edifici intelligenti

Le autostrade possono essere sostenibili?

A marzo il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Autostrade dello Stato (AdS) hanno sottoscritto un accordo strategico volto a promuovere lo sviluppo sostenibile delle autostrade italiane.

Il ruolo del riciclo delle Terre Rare tra transizione digitale e decarbonizzazione

Un recente studio di Area Science Park e Università Milano-Bicocca indaga le tendenze dell’innovazione nel riciclo delle Terre Rare: la Cina è il mercato più dinamico, USA e Giappone i leader tecnologici, Europa indietro sui brevetti

Digitale e transizione verde: a che punto siamo in Europa?

La connettività a banda larga rappresenta un pilastro fondamentale della trasformazione digitale ed è al centro delle transizioni sia digitale che ecologica

Energia Italia entra a far parte del Gruppo Marigliano

Il Gruppo Marigliano, uno dei maggiori distributori di materiale elettrico italiano, amplia la propria rete grazie all’acquisizione del 100% delle quote di Energia Italia Srl. L’operazione di integrazione nel Gruppo avrà effetto retroattivo al 1° gennaio 2025.

Switch gigabit Innovazione outdoor

Switch Gigabit 5 porte PoE Intellinet, amplia la rete negli spazi esterni: resistente, efficiente e facile da installare

Foggia Smart City

Il Comune di Foggia ha recentemente lanciato l’innovativo progetto con l’obiettivo di trasformare la città in un modello di innovazione digitale.

All’ICT Solutions Day 2025 di Allnet.Italia esplorazione, connessione e tecnologia

La 12° edizione dell’appuntamento chiave per il mondo ICT italiano ripercorre un viaggio lungo 25 anni e ospita la Special Stage di Hackdriatic


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100