Roma Innovation Hub: l’importanza di esserci

Si avvicina a grandi passi l’edizione 2024 della convention Roma Innovation Hub, la Convention Nazionale delle Professioni Tecniche, che si terrà nella capitale il 25 e 26 gennaio, al Centro Congressi Auditorium della Tecnica.

Cosa succederà a Roma Innovation HUB 2024

Roma Innovation Hub è la Convention Nazionale dei professionisti italiani della progettazione, promossa dai nove Consigli Nazionali degli Ordini aderenti alla Rete delle Professioni Tecniche

Via libera dall’Unione Europea allo schema di “decreto incentivi “per le comunità energetiche rinnovabili in Italia

di Pasquale Capezzuto

L’annunciata approvazione da parte dell’Unione Europea dello schema di decreto sulle incentivazioni relative alle comunità energetiche rinnovabili riapre e aggiorna il lungo percorso legislativo e regolatorio iniziato il 30 dicembre 2019.

Via libera l’Europa alle Comunità Energetiche italiane

L’abbiamo atteso a lungo e finalmente è arrivato. Parliamo del nulla osta della Comunità Europea al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. In altri termini il via libera ai sistemi di incentivazione alla creazione delle Comunità Energetiche.

Le notizie

Quando le scuole diventano spazi da vivere: i progetti targati Vittorio Grassi Architects

È Vittorio Grassi Architects la realtà che si è aggiudicata recentemente due progetti del concorso previsto dal Pnrr e rivolto ai nuovi poli scolastici in particolare dei comuni di Fidenza e di Albaredo D’Adige.

In Piemonte l’assistenza tecnica per la riqualificazione energetica di edifici pubblici è gratuita

È la Regione Piemonte ad aver lanciato l’invito riservato agli enti pubblici del territorio, in forma singola o associata, a manifestare il proprio interesse nell’ottica di beneficiare dei servizi di assistenza tecnica forniti dal progetto GASLESS

Il modo più rapido e conveniente per rinnovare un edificio, Univers smart locker

In occasione di SMART BUILDING EXPO 2023 Arregui ha esposto  esposta una delle migliori soluzioni per dare valore aggiunto ai nuovi edifici e ai lavori di progettazione di interni ed esterni

Rinnovabili, ANIE: legge di bilancio e decreto energia aumentano costo degli impianti

Costo in rapida crescita per l’energia da fonti rinnovabili. È la previsione di ANIE Federazione basata sul combinato disposto delle misure previste, a oggi, dalle bozze del Decreto energia e della Legge di Bilancio 2024, e della dinamica inflattiva che ha già colpito il settore delle FER in Italia.

Un ospedale intelligente e sostenibile: l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano

Un ospedale intelligente e sostenibile. La tecnologia Siemens per l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano La transizione gemella, digitale ed energetica, è una strada affascinante e allo stesso tempo sfidante, soprattutto quando si tratta di una struttura ospedaliera, in un contesto, quello attuale, in cui la domanda di servizi sanitari è in continua crescita. È il […]

Dalla Regione Veneto 20 milioni di euro per efficientare gli edifici pubblici

Approvata la delibera rivolta al miglioramento delle prestazioni energetiche delle strutture pubbliche non residenziali. Domande da presentare entro il 31 gennaio

D-Link presenta un nuovo smart router mesh integrato con AI che consente una connettività Wi-Fi ottimizzata, più affidabile e veloce

Il router AQUILA PRO AI AX3000 Wi-Fi 6 Smart Mesh combina la tecnologia Wi-Fi 6 con l’intelligenza artificiale per una soluzione di rete domestica all’avanguardia

Touch screen di grandi dimensioni? C’è Vivolink per supporti stabili e sicuri

I nuovi supporti motorizzati Vivolink per schermi di grandi dimensioni (da 32” a 100” e fino a ben 160 Kg di peso) sono perfetti soprattutto per applicazioni scolastiche, laddove oltre alla stabilità servono flessibilità e sicurezza 

Eventi 2024

Smart Building roadshow

Twin transition: la grande sfida della rigenerazione del patrimonio edilizio esistente e storico

Guarda l’edizione 2023

Forum Smart Installer 2024

Guarda l’edizione 2023

Organizzazione, competenze, metodologia,
responsabilità, sicurezza