L’avvocato Romina Zanvettor (studio di consulenza RZLEX): “Finalmente si ampliano le aree idonee a installare nuovi impianti”
La rete unica a prevalente partecipazione pubblica può significare, finalmente, un punto di svolta e un’occasione irripetibile per affrontare con lucidità e chiarezza un argomento fin qui ostaggio di veti incrociati.
I prodotti Finder con tecnologia KNX sono progettati secondo i principi di uno sviluppo green e sostenibile, per comandare sempre solo ciò che si desidera
Le applicazioni elettroniche finalizzate alla gestione impiantistica possono determinare l’abbattimento dei consumi, dei costi di manutenzione ed emissioni, migliorando allo stesso tempo il comfort.
Pannelli sui tetti senza autorizzazioni, impianti fotovoltaici nei centri storici senza autorizzazioni. Quali semplificazioni per le rinnovabili?
Sicuro e semplice, evoluto e personalizzabile: il sistema integrato per la smart home
è il progetto Nice che mette al centro le esigenze di chi vive la casa
Appuntamento giovedì con il convegno targato ANIE che si riferisce alla guida pratica al Superbonus
L’edizione 2022 si chiude il 24 giugno con un approfondimento su valore dell’innovazione tra smart building e smart city
Un mercato in continua crescita, anche in tempi di crisi. Non di pari passo, però, aumentano i punti di ricarica. L’allarme di ACEA
Qual è il valore delle città e degli edifici smart?
Fornitura, installazione e manutenzione nell’ambito dell’elettronica per il settore nautico: le numerose applicazioni dei sistemi di sicurezza Ajax nel mercato nautico
La denuncia della Confederazione: “Il blocco della cessione dei crediti provoca gravi conseguenze nella filiera delle costruzioni”