Una nuova veste per il Roadshow 2023

Cinque tappe, da Palermo a Trento per raccontare i principi della progettazione, realizzazione e gestione degli edifici intelligenti

Forum Smart Installer 2023: seconda tappa a Bari, il 16 marzo

Chi è un “Green Installer”? se ne parlerà a Bari il 16 marzo durante la seconda tappa del Forum Smart Installer 2023

La “Mobilità elettrica” come infrastruttura dell’edificio

di Giuseppe Pugliese

Si esamina il fenomeno della mobilità elettrica sotto diversi punti di vista, perdendo spesso il vero obiettivo.

Bisognerebbe capire che la direttiva UE sulle case green è una straordinaria opportunità

Il Parlamento Europeo ha approvato il 14 marzo scorso in prima lettura la riforma della direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici.

Le notizie

Nasce Finder YOU, un’unica app per tutti

Finder presenta la nuova applicazione che trasforma la tua casa in un ambiente sempre più smart

Colloqui.AT.e 2023: opportunità e sfide per l’edilizia

La necessità della transizione ecologica e digitale nel nostro Paese investe pienamente il settore delle costruzioni e pone sfide complesse per lo sviluppo dell’ambiente costruito: come progettare il nuovo e, più di tutto, come migliorare l’esistente preservando il carattere identitario dei luoghi?

Come Elon Musk torna a scuola

Su iniziativa dell’associazione Hacking Labs, Starlink, la rete satellitare del magnate americano, garantisce connessioni stabili a una media e a un’elementare toscane. Si realizza anche così la mission “Miniere Urbane”, finalizzata all’ottimizzazione di risorse informatiche

Catania: ecco la più grande fabbrica di pannelli solari in Europa

In Sicilia lo stabilimento 3Sun di Enel, passando dalla capacità di 200 megawattora a circa 3 gigawatt l’anno

Fotovoltaico: 45 giorni per l’autorizzazione paesaggistica

Nel decreto PNRR 3 si determina il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica utile all’installazione di impianto fotovoltaico su edifici

Produzione elettrica europea, il gas sorpassato da eolico e solare

Un report di Ember mostra che nel 2022 si è registrata per la prima volta la prevalenza delle fonti green sul combustibile fossile più diffuso

Cellnex chiude il 2022 con ricavi per 3,5 miliardi di euro, in crescita del 38%

Crescita dell’EBITDA (+37%) e del free cash-flow ricorrente (+39%) grazie alla combinazione di crescita organica e consolidamento delle acquisizioni

Al Techpark di Bolzano vince l’innovazione (e non solo del building)

Un luogo dove aziende e realtà universitarie cooperano per la ricerca e per favorire la transizione energetica ed economica

Eventi 2023

2N Unlock the future | Padova – 20 aprile 2023

Come gestire in modo efficace il controllo accessi
in un edificio smart

Area Didacta 2023

L’innovazione tecnologica nel campo degli edifici scolastici a Didacta

Forum Smart Installer 2023

Green installer: la nuova sfida dell’integrazione