Luca Baldin

Project Manager di Pentastudio e della piattaforma di informazione e marketing Smart Building Italia. È event manager della Fiera Smart Building Expo di Milano e Smart Building Levante di Bari. Dirige la rivista Smart Building Italia.

Lauree professionalizzanti direttamente abilitanti alla professione di Perito Industriale

Arrivano le lauree professionalizzanti direttamente abilitanti alla professione tecniche di perito industriale, perito agrario, geometra e agrotecnico

L’APE: cos’è, chi la redige, a cosa serve… ….e come sarà (probabilmente) modificata dalla Direttiva Case Green!

Una recente indagine SWG per Confindustria immobiliare ha rilevato che tra tutti i proprietari solo il 49% è a conoscenza della classe energetica della propria unità immobiliare, una percentuale che scende drammaticamente al 16% se si prendono in considerazione gli affittuari (che pur pagano le bollette).

Roadshow 2023: un bilancio e molti spunti

Grande attenzione per l’integrazione dei sistemi e per figure chiave come quella del System Integrator, da inserire all’interno degli studi di progettazione, ma anche grande consapevolezza dell’importanza della partita energetica in corso, che condizionerà gli sviluppi della professione nei prossimi anni.

Rete BUL: il porto delle nebbie

L’ultima rilevazione di AGCOM sugli accessi alla rete fissa (dati a tutto dicembre 2022) fotografa una situazione che si discosta ben poco da quella del precedente quadrimestre.

Obiettivo smart cities

Il 14 e 15 novembre a Milano torneremo a parlare di smart cities. Nel quadro degli eventi in programma, la Milano Smart City Conference, giunta ormai alla terza edizione biennale, costituirà uno dei momenti topici di MIBA (Milan International Building Alliance)

Alluvioni e transizione energetica

Lo sfruttamento selvaggio del suolo è una delle ragioni delle conseguenze drammatiche di fenomeni atmosferici sempre più estremi. Ecco perché un ripensamento sul tema delle superfici industriali inutilizzate diventa strategico

La riqualificazione energetica degli edifici: un contributo certo dalla home and building automation

Il Parlamento Europeo ha approvato il 14 marzo scorso in prima lettura la riforma della direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD-Energy Performance of Building Directive)

Decreto Comunicazioni, Palazzo Chigi annuncia importanti modifiche

L’argomento è il nuovo Decreto Comunicazioni, del quale nella versione finale sarebbe stata modificata la parte relativa alle norme sulla banda ultralarga, certamente al fine di accelerare il suo sviluppo e la sua adozione