Edilizia e infrastrutture per la Puglia smart
Giancarlo Negro, presidente di Confindustria Lecce, alla vigilia del Roadshow nel capoluogo del Salento: «Dobbiamo essere innovativi nella nostra regione. Abbiamo intrapreso un percorso riguardo la sicurezza e la sensibilizzazione degli investitori sull’edilizia della regione, dobbiamo dare una definizione nuova ai concetti di edilizia e di infrastrutturazione».
Efficientamento energetico spiegato dall’energy manager
Valeria Cicinelli, ingegnere ed energy manager, condurrà a Smart Building Levante il workshop dell’ANAPI in cui spiega come pubblico e privato possono trarre vantaggi dall’efficientamento energetico degli immobili.
La tecnologia ABB Smart Home
ABB sta dando vita alle case del futuro oggi. Sta lavorando per semplificare la vita quotidiana, risparmiare energia e garantire sicurezza e comfort nelle case di tutto il mondo. ABB è a Smart Building Levante rappresentata da Acmei.
Ance Lecce: l’edilizia in Puglia ha bisogno di un futuro smart
Adeguare il patrimonio edilizio in Puglia in termini di efficientamento energetico con il supporto della finanza. È l’appello di Giampiero Rizzo, presidente di Ance Lecce, che interverrà nella tappa leccese dello Smart Building Roadshow il 27 settembre.
5G: a Bari accesa la prima antenna, cinque per l’asta delle frequenze
Giorni caldi per il 5G in Italia. È stata accesa a Bari la prima antenna in modalità standard, sono state aperte al Mise le buste degli operatori per l’asta delle frequenze. Non parteciperanno all’asta Linkem né Open Fiber.
I sensori ambientali di Cognimade
La startup Cognimade, che partecipa a Smart Building Levante a Bari, annuncia la produzione del primo lotto dei suoi sensori ambientali EnviSense ed EnviCore.
Cablaggio, networking, telefonia IP: Fiore è a Bari
Distributore leader in Italia di componenti per il mercato del cablaggio strutturato, networking e telefonia IP, Fiore festeggia nel 2018 i 35 anni di attività e partecipa a Smart Building Levante.
Smart home: il mercato cresce, ma è ancora piccolo
Secondo l’indagine di Gfk il mercato della smart home in Italia è cresciuto in valore del 9% nei primi 6 mesi del 2018, ma è ancora nella fase “embrionale”. Piacciono molto i grandi elettrodomestici connessi (quando la connessione c’è, un problema non da poco).
















