Edilizia smart e sostenibilità ambientale
In nicchie sempre più estese il consumo energetico si conforma a parametri di sostenibilità ambientale e risparmio fino a poco tempo fa impensabili. Ne parla Idilio Ciuffarella, amministratore delegato per l’Italia di Delta Energy Systems.
Sicurezza con RAPTOR, innovativa centrale radio bidirezionale
AVS Electronics, azienda leader nel settore della sicurezza da oltre 40 anni che esporrà a Smart Building Levante, presenta la gamma RAPTOR, centrale radio bidirezionale con trasmissione GFSK in FM 868 Mhz.
Fabrizio Bernacchi è il coordinatore scientifico di Smart Installer
L’accordo tra Smart Building Italia e Fabrizio Bernacchi di eCletticaLab prevede la definizione dei requisiti minimi per accedere alla qualifica di Smart Installer con la verifica delle competenze dei candidati.
Hotel 4.0: Vimar per lo storico Palazzo Grillo di Genova
Per la riqualificazione dello storico Palazzo Grillo a Genova, trasformato in un albergo a 4 stelle, sono state adottate le tecnologie smart di Vimar: significativo esempio di hotel 4.0.
Nuovo switch off e DVB-T2, ne ha parlato la TV
Il programma della Rai Report ha dedicato un servizio al nuovo switch off e al passaggio allo standard DVB-T2 che comincerà nel 2020.
ELAN lancia il nuovo cavo twistato KNX / EIB in Lszh
Il cavo KNX / EIB è uno standard BUS europeo. La novità è parte del sistema di controllo green degli edifici e della tecnologia di costruzione intelligente.
XYLiving: il nuovo scenario della casa intelligente
Saint-Gobain ha presentato un innovativo modello di abitazione per il vivere smart. Si chiama XYLiving: sostenibile, accessibile, economica, full electric, dotata di impianto domotico e di monitoraggio.
Il Rinascimento edilizio di Milano
Nei prossimi 15 anni a Milano ci saranno oltre 40 grandi interventi di trasformazione edilizia per una superficie di 6 milioni di mq ed un investimento di 21 miliardi di euro. Una grande occasione per lo sviluppo concreto del concetto di smart building.
















