55 nuovi dispositivi svelati al settimo Ajax Special Event

“Il coraggio di essere i primi”, tenutosi venerdì 21 novembre, in 13 lingue. Anche questa edizione ha attirato un vasto pubblico online e ha riunito professionisti del settore in 35 Paesi, con l’evento principale ospitato a Francoforte.

CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, a SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Una promessa mantenuta: Smart Building Expo si afferma come evento di riferimento della community più smart d’Italia

Un’affluenza straordinaria di pubblico, ma soprattutto una partecipazione entusiasta e a tratti persino gioiosa, hanno caratterizzato tre giornate di lavoro che non dimenticheremo facilmente.

Le notizie

Illuminazione: una tecnologia cruciale, spesso trascurata, nella transizione verde dell’UE

L’Illuminazione in Europa: un settore ad alto impatto e guidato dall’innovazione, pronto a fornire risultati

Scatenate l’inferno…

Come avevo segnalato qualche mese fa, quest’anno si annunciava come cruciale per definire le strategie italiane in merito alla transizione energetica degli edifici, ai sensi della cosiddetta “direttiva europea sulle case green” (EPBD4).

Il ruolo delle donne nella transizione digitale e green dell’edilizia (e del Paese)

Si tratta delle due sfide più importanti del nostro tempo: il progresso tecnologico e la sostenibilità ambientale sono interconnessi e determinanti per il futuro della società.

Urbanistica e rigenerazione: accolta con favore la Legge 171, tra innovazione e urgenze tecniche

Le principali realtà professionali tecniche del Lazio – tra cui gli Ordini degli Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali – esprimono generale apprezzamento per l’approvazione della Legge regionale n. 171, ritenuta uno step significativo e importante nel target di una riforma strutturata e moderna dell’urbanistica regionale.

Comunità Energetiche Rinnovabili e Autoconsumo: gli incentivi GSE

Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha da qualche mese reso disponibili l’accesso agli incentivi per le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), gli impianti di autoconsumo e gli impianti da fonti rinnovabili nei piccoli Comuni.

Cellnex Italia: connettività avanzata per le smart cities

Ne parliamo con Giacomo Palumbo, Business Development Director di Cellnex Italia. In un mondo sempre più connesso, garantire una copertura cellulare efficiente e stabile è una necessità imprescindibile.

AMX MUSE rivoluziona l’AV in un’azienda SaaS quotata in borsa

TechnologyOne, storico fornitore di soluzioni ERP SaaS quotato ASX e presente in tutta Australia con quasi 1 500 dipendenti, ha adottato il nuovo sistema di controllo AMX MUSE per potenziare la gestione AV dei propri spazi formativi e meeting.

CNI e Confindustria siglano un importante rapporto di collaborazione

Firmato il Protocollo d’intesa che stabilisce l’impegno congiunto tra le imprese e mondo professionale, con particolare riferimento alla formazione tecnico ingegneristica


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100