“Il coraggio di essere i primi”, tenutosi venerdì 21 novembre, in 13 lingue. Anche questa edizione ha attirato un vasto pubblico online e ha riunito professionisti del settore in 35 Paesi, con l’evento principale ospitato a Francoforte.
Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, a SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.
di Pasquale Capezzuto
Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici
Un’affluenza straordinaria di pubblico, ma soprattutto una partecipazione entusiasta e a tratti persino gioiosa, hanno caratterizzato tre giornate di lavoro che non dimenticheremo facilmente.
Il Power Purchase Agreement sta cambiando la cultura energetica delle imprese italiane
Greenvolt Group ha concordato la vendita di un portafoglio eolico e solare da 231 MW situato in Spagna, tramite la sua partnership con Green Mind Ventures, a Transiziona, società controllata da White Summit Capital.
Il comune di Lioni si sta rivelando un esempio concreto di come le politiche europee di coesione possano contribuire alla creazione di città intelligenti e sostenibili.
CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, ha ricevuto il mandato in esclusiva per la commercializzazione del Fondaco dei Tedeschi, uno degli edifici più iconici di Venezia, di proprietà di Regia Property Srl.
Con i nuovi sensori per il monitoraggio della qualità dell’aria interna, Helty trasforma la VMC in un sistema integrato, intelligente e completo per la gestione del benessere abitativo
Il quartiere Talenti di Roma si prepara ad accogliere un nuovo complesso residenziale denominato “Terrazze Talenti”.
Durante la tavola rotonda organizzata a Milano da FME lo scorso maggio Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari ha offerto una visione prospettica sul ruolo strategico dell’impianto elettrico nel contesto dell’efficienza energetica e della digitalizzazione dell’abitare.
Sei stazioni ferroviarie italiane hanno recentemente ottenuto la certificazione Envision per i loro progetti di riqualificazione, attestando l’impegno verso infrastrutture più sostenibili e integrate nel tessuto urbano. L’ottenimento della certificazione Envision da parte di queste sei stazioni rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di infrastrutture ferroviarie sostenibili e integrate nel tessuto urbano. Questo approccio […]