Il 5G sbarca a Roma Termini
Roma Termini diventa la prima grande stazione italiana ad offrire connessioni più stabili e veloci in 5G alle oltre 450mila persone che quotidianamente la frequentano, grazie all’entrata in attività del sistema di micro-antenne distribuite per la telefonia mobile DAS (Distributed Antenna System) di INWIT.
Il sistema è stato realizzato grazie all’accordo tra INWIT, una delle principali digital infrastructure company italiane, e Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane controllata da Rete Ferroviaria Italiana, che gestisce le 14 principali stazioni del nostro Paese.
Questa infrastruttura ottimizza la ricezione dei segnali degli operatori di telecomunicazione e potenzia la connessione di rete mobile, facilitando la navigazione in Internet su tutti i device, con un notevole miglioramento del segnale e della customer experience. All’interno della stazione Termini i clienti di TIM, Vodafone (già attive) e iliad (attiva entro fine dicembre) possono così beneficiare in modo rapido ed efficace delle tecnologie avanzate presenti nei loro smartphone, tablet e PC, sia in 4G che in 5G.
Ad essere interessata dalla copertura dedicata multi-operatore per location indoor DAS di INWIT è un’area di 115.000 mq all’interno della Stazione Termini, per un totale di 125 micro-antenne e 8 km di fibra ottica. La copertura riguarda tutte le aree di maggior affluenza, come il grande atrio di ingresso, i binari, la galleria adiacente ai binari, il piano interrato che conduce alla metropolitana con la galleria commerciale, la terrazza con i negozi e i ristoranti e tutta l’area coperta del nuovo parcheggio. Grazie all’impianto di INWIT, in tutte le zone ad alta concentrazione di traffico sarà così disponibile il 5G dei tre operatori mobili alle massime performance.
“La realizzazione del progetto DAS di Roma Termini, snodo strategico di passaggio, anche in vista del Giubileo, conferma l’impegno di INWIT nella realizzazione di infrastrutture digitali e condivise efficienti e moderne per la connettività mobile, a supporto di tutti gli operatori e a beneficio della transizione digitale verso le smart city”, ha dichiarato Diego Galli, Direttore Generale di INWIT.
La realizzazione del DAS nella Stazione Termini è un ulteriore tassello di INWIT per abilitare la smart city verso Roma 5G. Questa attività, infatti, si integra con il progetto Roma 5G che la società Smart City Roma, controllata da INWIT, sta sviluppando in collaborazione con Roma Capitale a supporto degli operatori per la connettività 5G in tutti i principali punti nevralgici della città (metropolitane, piazze e strade).
La stazione Termini di Roma è solo l’ultimo degli scali ferroviari gestiti da Grandi Stazioni Rail che hanno adottato il sistema DAS di INWIT. L’infrastruttura è infatti già attiva – con connessione 5G ready per la componente passiva – a Roma Tiburtina, Napoli Centrale, Verona Porta Nuova, Torino Porta Nuova, Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia e in via di implementazione a Bologna Centrale e Firenze Santa Maria Novella.