Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso
Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici
di Pasquale Capezzuto
Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici
La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.
Il Progetto Greenhouse combina formazione tecnica ed esperienza sul campo per 8 istituti tecnici del Nord Italia e oltre 700 alunni/e
A Palermo, dal 12 al 15 giugno il meeting che punta gli occhi sul tema dell’Architettura Tecnica su scala nazionale ed internazionale
Il marchio Lanview è in grado di fornire soluzioni di cablaggio strutturato, schermate o non schermate, in rame e fibra ottica da Cat5e fino a Cat7a, coprendo una larghezza di banda che va da 100MHz a 1200MHz, sia per applicazioni indoor che outdoor e con particolare attenzione alla videosorveglianza
La collaborazione tra Lingotto Fiere Torino e Delta Dore ha portato alla realizzazione di un sistema di illuminazione all’avanguardia, capace di adattarsi alle molteplici esigenze di un polo fieristico multifunzionale
Con la fusione tra questi due marchi, il marchio Lanview amplia la sua già vasta offerta includendo i ricetrasmettitori ottici, che rappresentano una parte fondamentale del settore dei rack e delle reti strutturate
Il più grande distretto italiano dell’innovazione dedicato alle scienze della vita e alle città del futuro con una superficie di 1 milione mq.
Nuova stretta del governo alle agevolazioni per l’edilizia: serviranno 10 anni di detrazioni fiscali per rientrare dei costi legati al Superbonus
Misurare per ridurre gli sprechi in ambito costruttivo e abitativo: l’innovativa tesi di laurea di un gruppo di studenti del corso di Laurea magistrale in Design Sistemico