Honeywell: la rivoluzione dell’edificio intelligente tra innovazione e visione futura

Dopo oltre un secolo di innovazione tecnologica, Honeywell continua a tracciare la strada dell’automazione intelligente degli edifici, tra Aerospace, Automazione industriale, Building Automation ed Energie sostenibili.

Roma fa la lepre e spinge sull’infrastrutturazione digitale degli edifici

Siamo chiamati a dare evidenza al fatto che le promesse sono state mantenute e che con questo provvedimento Roma fa davvero la Capitale d’Italia, ponendosi come best practice in un ambito delicatissimo come quello dell’infrastrutturazione digitale degli edifici.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

EPBD4: Il governo ancora al palo

Il governo italiano continua a dimostrare scetticismo sul recepimento a maggio 2026 della EPBD4. È un dato che preoccupa e che è emerso ancora una volta il 21 ottobre al convegno “Idee per lo sviluppo ed il finanziamento di un’edilizia sostenibile, efficiente e accessibile a tutti”, promosso da Kyoto Club, Knauf Insulation Italia e Ecco, il think tank italiano per il clima.

Le notizie

Il MIND a Milano: l’innovazione è di casa qui

Il più grande distretto italiano dell’innovazione dedicato alle scienze della vita e alle città del futuro con una superficie di 1 milione mq.

Tempi doppi per il recupero delle spese con il Superbonus e tagli al Bonus ristrutturazioni

Nuova stretta del governo alle agevolazioni per l’edilizia: serviranno 10 anni di detrazioni fiscali per rientrare dei costi legati al Superbonus

Costruire e abitare sostenibile: al Politecnico di Torino “Wellness & Innovation Program”

Misurare per ridurre gli sprechi in ambito costruttivo e abitativo: l’innovativa tesi di laurea di un gruppo di studenti del corso di Laurea magistrale in Design Sistemico

SunCity per un Futuro Sostenibile: nuovo impianto fotovoltaico a Pescara

Gelsia (Gruppo A2A) e Suncity confermano l’impegno concreto nello sviluppo dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale con un importante progetto che vedrà sorgere a Pescara un impianto fotovoltaico da 1 MW di potenza

Le proposte di The European House Ambrosetti in materia di smart building

Si è tenuto a Roma lo scorso 7 maggio una presentazione pubblica dell’ultima edizione aggiornata del Rapporto Strategico sull’economia degli “smart building”.

Cresce la domanda di Ingegneri in Italia

Lo attesta il rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il quale però registra anche un mismatch rispetto all’offerta: circa il 60% delle assunzioni sono di difficile realizzazione.

Banda larga, legge UE per le infrastrutture mentre restano i problemi italiani

Via libera del Consiglio UE alla normativa per promuovere le reti ad alta velocità. In Italia le connessioni in fibra non arrivano a un quarto del totale

La guida di Nice per una casa sicura

Cinque step per una maggiore sicurezza domestica grazie alla smart home, dal controllo accessi alla videosorveglianza


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100