Honeywell: la rivoluzione dell’edificio intelligente tra innovazione e visione futura

Dopo oltre un secolo di innovazione tecnologica, Honeywell continua a tracciare la strada dell’automazione intelligente degli edifici, tra Aerospace, Automazione industriale, Building Automation ed Energie sostenibili.

Roma fa la lepre e spinge sull’infrastrutturazione digitale degli edifici

Siamo chiamati a dare evidenza al fatto che le promesse sono state mantenute e che con questo provvedimento Roma fa davvero la Capitale d’Italia, ponendosi come best practice in un ambito delicatissimo come quello dell’infrastrutturazione digitale degli edifici.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

EPBD4: Il governo ancora al palo

Il governo italiano continua a dimostrare scetticismo sul recepimento a maggio 2026 della EPBD4. È un dato che preoccupa e che è emerso ancora una volta il 21 ottobre al convegno “Idee per lo sviluppo ed il finanziamento di un’edilizia sostenibile, efficiente e accessibile a tutti”, promosso da Kyoto Club, Knauf Insulation Italia e Ecco, il think tank italiano per il clima.

Le notizie

Centro Studi CNI: essenziale attivarsi subito per definire il Piano nazionale di ristrutturazione per le Case Green

Nelle ristrutturazioni richieste dalla Direttiva EPBD saranno coinvolti milioni di famiglie: vanno definite presto le modalità di intervento e le risorse finanziarie con una compartecipazione tra soggetti pubblici e privati

Federico Protto è il nuovo Ceo di CELLNEX ITALIA

Protto risponderà direttamente a Marco Patuano, CEO del gruppo, e farà parte del Comitato esecutivo di Cellnex Telecom come responsabile di uno dei cinque principali mercati europei di Cellnex e del cluster che comprende Italia, Svizzera e Austria.

In Australia si pensa al riciclo dei moduli fotovoltaici a fine vita

Uno studio evidenzia l’importanza del recupero dei materiali contenuti nei pannelli dismessi per la produzione dei nuovi moduli

La contemporaneità si fonde con lo stile vernacolare: la Casa Infinita

Un grande studio della conformazione morfologica e climatica del territorio si fonde con l’armonia estetica e il comfort di una casa per vacanze di lusso: è la Casa Infinita, progettata dallo Studio Gordon Guillaumier.

Educational vuol dire anche lighting: Sylvania a Smartbuildingedu 2024

Per quanto le tecnologie A/V siano decisamente più rappresentative del mondo Educational, non è mancata a Firenze una autorevole voce dedicata al lighting, settore che ha un suo impatto sulla scuola, soprattutto in chiave di risparmio energetico

L’equivoco sull’energia primaria e il processo di decarbonizzazione

Di Energia Primaria si parla diffusamente dagli anni Settanta del Novecento e con questo termine si intende generalmente l’energia grezza necessaria a far funzionare un Paese ed il suo sistema economico-sociale.

Il caso studio iComfort all’ultima edizione di SBE

Case study iComfort: lo stand dell’azienda all’ultima edizione di Fiera Smart Building Expo tra tecnologia e benefici

Case green: la direttiva UE

Il Parlamento europeo ha confermato l’intesa con il Consiglio, l’accordo entrerà in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100