Honeywell: la rivoluzione dell’edificio intelligente tra innovazione e visione futura

Dopo oltre un secolo di innovazione tecnologica, Honeywell continua a tracciare la strada dell’automazione intelligente degli edifici, tra Aerospace, Automazione industriale, Building Automation ed Energie sostenibili.

Roma fa la lepre e spinge sull’infrastrutturazione digitale degli edifici

Siamo chiamati a dare evidenza al fatto che le promesse sono state mantenute e che con questo provvedimento Roma fa davvero la Capitale d’Italia, ponendosi come best practice in un ambito delicatissimo come quello dell’infrastrutturazione digitale degli edifici.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

EPBD4: Il governo ancora al palo

Il governo italiano continua a dimostrare scetticismo sul recepimento a maggio 2026 della EPBD4. È un dato che preoccupa e che è emerso ancora una volta il 21 ottobre al convegno “Idee per lo sviluppo ed il finanziamento di un’edilizia sostenibile, efficiente e accessibile a tutti”, promosso da Kyoto Club, Knauf Insulation Italia e Ecco, il think tank italiano per il clima.

Le notizie

Focelda per gli Smart Installer italiani

Durante l’ultimo Forum Smart Installer, Focelda ha messo in luce il suo innovativo programma di partnership rivolto agli installatori professionali.

Sì alla Direttiva europea sulle case green, contrari i partiti italiani di governo

L’Europarlamento ha approvato un testo ammorbidito rispetto alla versione originale. Adesso manca solo il via libera del Consiglio UE

“Di Ognuno”: l’accoglienza accessibile con Delta Dore, l’attivista Tomirotti e Panca & partners

1° appuntamento del Ciclo di incontri sul tema accessibilità organizzati da Delta Dore e l’Associazione Pepitosa in carrozza, dell’attivista Valentina Tomirotti

KNX Challenge: annunciati i vincitori del Concorso di Idee promosso da KNX Italia

KNX Italia, l’associazione di riferimento per la promozione degli standard di automazione domestica e industriale, è lieta di annunciare i vincitori del KNX Challenge, il Concorso di Idee in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e PPC della Provincia di Firenze e con il patrocinio della Fondazione Architetti Firenze.

ANCE: Silvia Ricci nuova Vicepresidente alla transizione ecologica

È Silvia Ricci la nuova Vicepresidente Ance con delega alla transizione ecologica, nominata dal Consiglio di presidenza dell’Associazione nazionale costruttori edili.

A Milano la Caserma Garibaldi diventa polo universitario

L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ospiterà alcuni studenti all’interno dell’ex Caserma Garibaldi per 53.000 mq in aggiunta a quelli attuali per un progetto affidato allo studio Beretta Associati.

La tecnologia entra in aula con VirtuaPoint: la realtà virtuale rivoluziona la didattica con lezioni immersive a 360°. Sarà presentato a Didacta

Sviluppato da Aura Immersive, VirtuaPoint offre un’esperienza di apprendimento completamente nuova e coinvolgente, trasportando gli studenti in un mondo virtuale che arricchisce la loro comprensione degli argomenti trattati.

Sonni tranquilli: come la smart home Nice può aiutare a dormire meglio

Per la Giornata Mondiale del Sonno, Nice svela come l’automazione domestica favorisca il riposo e il benessere notturni


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100