L’entrata in vigore del Decreto Rilancio (Decreto-legge 34/2020) per incentivare gli interventi edilizi mirati all’efficienza energetica e al consolidamento statico, applicando una detrazione del 110% sulle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020, aveva spinto ANIE CSI ha realizzare una importante guida che mirava a fornire a progettisti e committenti tutte le informazioni utili a far sì che gli interventi in edifici residenziali in ambito BACS fossero realizzati correttamente e potessero quindi ottenere legittimamente tutti gli sgravi fiscali previsti.
Annunciare la scomparsa di Paolo Dalla Chiara, avvenuta nella notte di domenica scorsa, ha per noi qualche cosa di surreale. Paolo, semplicemente, “era Pentastudio” e pensare la nostra agenzia senza di lui sembra uno di quegli esercizi impossibili che, da matematico qual era, a lui piacevano tanto.
di Pasquale Capezzuto
L’intervento “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo”, nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione ecologica”, Componente 2 (M2C2), è stato finanziato dal Mase con 5,7 miliardi, dei quali 2,2 finanziati con il PNRR
Prima in Italia, punta sulle infrastrutture digitali d’edificio. Abbiamo intervistato Antonella Melito, promotrice del convegno che lancia un’iniziativa di valore strategico per la capitale
A Milano, in via Crespi 16, sono iniziati i lavori per la realizzazione della Residenza Crespi, un nuovo complesso residenziale promosso da CM e commercializzato da Dils
A Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti
L’analisi dei dati SVE (Sistema di Verifica Elettrica) relativi al mese di aprile 2025 offre uno spaccato interessante sull’andamento del mercato in confronto diretto con l’aprile dell’anno precedente.
Il progetto prevede la realizzazione di nove unità residenziali nell’edificio denominato Regina Margherita a Macherio (Monza e Brianza). L’intervento è promosso dall’Impresa Spolti, con progetto dello Studio Cntextual
Col nuovo ingresso l’obiettivo è dare un nuovo impulso allo sviluppo dei prodotti per i partner B2B e gli ISP locali, in sinergia diretta con l’R&D di Francoforte per la ricerca di soluzioni rapide, su misura e ad alto valore tecnologico
L’eolico offshore rappresenta una sfida e un’opportunità cruciali per le fonti rinnovabili. Nonostante le difficoltà incontrate, l’espansione di questa tecnologia è essenziale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità energetica a livello globale.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Sogesid, la Società di ingegneria delle Amministrazioni centrali dello Stato, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere una collaborazione strutturata e sinergica su tematiche di grande attualità e rilevanza strategica.
Partecipa a ICT SOLUTIONS DAY 2025, dove l’Expo e i Workshop offriranno soluzioni all’avanguardia e l’expertise dei leader del settore per trasformare il tuo business