Honeywell: la rivoluzione dell’edificio intelligente tra innovazione e visione futura

Dopo oltre un secolo di innovazione tecnologica, Honeywell continua a tracciare la strada dell’automazione intelligente degli edifici, tra Aerospace, Automazione industriale, Building Automation ed Energie sostenibili.

Roma fa la lepre e spinge sull’infrastrutturazione digitale degli edifici

Siamo chiamati a dare evidenza al fatto che le promesse sono state mantenute e che con questo provvedimento Roma fa davvero la Capitale d’Italia, ponendosi come best practice in un ambito delicatissimo come quello dell’infrastrutturazione digitale degli edifici.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

EPBD4: Il governo ancora al palo

Il governo italiano continua a dimostrare scetticismo sul recepimento a maggio 2026 della EPBD4. È un dato che preoccupa e che è emerso ancora una volta il 21 ottobre al convegno “Idee per lo sviluppo ed il finanziamento di un’edilizia sostenibile, efficiente e accessibile a tutti”, promosso da Kyoto Club, Knauf Insulation Italia e Ecco, il think tank italiano per il clima.

Le notizie

5 trend sull’Energia

Nelle prime settimane del nuovo anno, con i prezzi dell’energia finalmente più stabili, nel settore delle utilities l’attenzione si conferma sulla transizione verso un maggior utilizzo delle fonti rinnovabili e su come mantenere gli impegni di COP28

Editoriale muto

Questa settimana ho deciso di limitarmi a pubblicare integralmente il testo del Decreto Legislativo n. 207 dell’8 novembre 2021. Sottolineo che la data non è un refuso, parliamo di oltre due anni fa.

4box si unisce al gruppo Finder

Due aziende pioniere nelle soluzioni per l’impiantistica civile, uniscono le forze per dare vita a un portafoglio di prodotti complementare e sinergico, facendo evolvere nuovamente l’esperienza di utilizzo e installazione

7° Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART

L’annuale Conferenza Nazionale IBIMI buildingSMART si sta affermando come uno dei momenti divulgativi più importante a livello nazionale sulle tematiche del BIM, come testimoniato dal Patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rinnovato per il terzo anno consecutivo. 

L’equivoco sull’energia primaria e il processo di decarbonizzazione

Di Energia Primaria si parla diffusamente dagli anni Settanta del Novecento e con questo termine si intende generalmente l’energia grezza necessaria a far funzionare un Paese ed il suo sistema economico-sociale. Fin da quegli anni (ovvero dalla prima grande crisi petrolifera del 1973) la grande preoccupazione dei Paesi occidentali è stata quella di non averne […]

IBIMI | Competenze per lo smart building: roadmap verso l’agenda 2030

Per raggiungere gli obiettivi 2030 di efficientamento energetico degli edifici serve forza lavoro dotata delle necessarie competenze digitali e green. Oggi in Italia si registra ancora un forte gap in questo campo.

Il valore dell’abitare. La sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano

Saranno presentati i risultati della ricerca promossa da Assimpredil Ance, Fondazione Symbola, CRESME ed European Climate Foundation volta a misurare dimensione e consistenza degli investimenti necessari per la rigenerazione energetica del patrimonio costruito italiano

Incentivi per le rinnovabili nel Piano Transizione 5.0

In vigore il decreto legge che porta a 13 miliardi le risorse disponibili per le imprese che investono in digitalizzazione e decarbonizzazione


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100