Il settore dell’ospitalità sta cambiando pelle e la domanda di ambienti più sicuri, sostenibili e personalizzati si intreccia con la pressione normativa, la necessità di ridurre i consumi e la carenza di personale qualificato. In questo contesto, la tecnologia diventa il vero motore competitivo degli hotel del futuro.
Dopo oltre un secolo di innovazione tecnologica, Honeywell continua a tracciare la strada dell’automazione intelligente degli edifici, tra Aerospace, Automazione industriale, Building Automation ed Energie sostenibili.
di Pasquale Capezzuto
Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici
Nel corso della conferenza stampa di lancio di MIBA 2025, il grande evento fieristico di Fiera Milano che aggrega quattro manifestazioni leader come Smart Building Expo, Made Expo, Sicurezza e GEE e che nell’edizione 2023 ha totalizzato oltre 80 mila visitatori professionali, il Politecnico di Milano, nella persona del Prof. Niccolò Aste, a capo di un team composto da Claudio Del Pero e Fabrizio Leonforte, del Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito, ha presentato i dati del terzo Osservatorio MIBA.
MAXHUB, leader mondiale nelle soluzioni di comunicazione e visualizzazione integrate, lancerà a ISE l’innovativa serie di Commercial Display CMD all-in-one, la serie MAXHUB XT certificata Teams per le Microsoft Teams Rooms e una serie di nuovi prodotti dal design integrato, che spaziano dalle soluzioni LED alle soluzioni di comunicazione unificata
Il quadro dei meccanismi incentivanti per promuovere l’efficienza energetica e le rinnovabili nel comparto edilizio 2024 rileva la conferma quasi totale rispetto allo scenario dell’anno precedente, con poche modifiche di seguito dettagliate.
L’obiettivo stabilito nella COP28 di Dubai per la fine del decennio appare fuori portata a meno di significativi cambiamenti nelle politiche green
Negli ultimi anni la tecnologia sta supportando in modo significativo le economie mondiali consentendo un miglioramento di molteplici attività in diversi ambiti e un potenziamento delle connessioni Wi-Fi per aziende e utenti privati.
Giovanni Esposito confermato ai vertici del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati per il quinquennio 2024-2029.
Tante, tantissime novità da scoprire e toccare con mano nei settori del cabling e della gestione delle meeting room, product specialist a disposizione dei visitatori per approfondire le soluzioni esposte, cordiale accoglienza italiana con caffè e welcome drink ogni giorno dalle 17,00. Benvenuti nello stand VIVOLINK a ISE 2024!
Il meccanismo autoportante dell’interruttore magnetotermico MT (appartenente alla Solution Energy) vale a GEWISS il terzo attestato in un anno solare
ISEO Ultimate Access Technologies presenta i risultati della survey lanciata per indagare il futuro della gestione accessi e la percezione dei consumatori in merito all’evoluzione della tecnologia