“Il coraggio di essere i primi”, tenutosi venerdì 21 novembre, in 13 lingue. Anche questa edizione ha attirato un vasto pubblico online e ha riunito professionisti del settore in 35 Paesi, con l’evento principale ospitato a Francoforte.
Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, a SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove esporrà le attività svolte e alcune proposte che si augura il Governo accoglierà nei decreti attuativi della Direttiva “Case Green” (EPBD4) che è tenuto ad emanare entro il prossimo maggio 2026.
di Pasquale Capezzuto
Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici
Un’affluenza straordinaria di pubblico, ma soprattutto una partecipazione entusiasta e a tratti persino gioiosa, hanno caratterizzato tre giornate di lavoro che non dimenticheremo facilmente.
L’integrazione di 5G e IoT sta trasformando le città in ecosistemi intelligenti, capaci di rispondere in modo proattivo alle esigenze dei cittadini e alle sfide ambientali
Gorizia, capitale della cultura, è stata teatro della firma del nuovo statuto dell’Associazione degli ingegneri dei paesi dell’area mediterranea
Non solo polo dedicato al benessere ma anche nuovo punto di riferimento per il wellness tourism e volano per la valorizzazione delle risorse naturali, culturali e sociali del territorio di Civitavecchia (Roma).
Albini (Generali): “La normativa europea sottolinea l’importanza del Real Estate nel direzionamento del mercato”
La progettazione umano-centrica degli edifici: appuntamento il 30 settembre alle 13 al Politecnico di Bari con il seminario
Nessuna interferenza: anche nelle condizioni più avverse, Homematic IP Wired, il collaudato sistema cablato per la smart home del produttore eQ-3 che funziona in modo assolutamente affidabile, è ora disponible anche in Italia
Con Orione 22, Milano continua il suo percorso di evoluzione urbana, puntando su progetti che rispondono alle esigenze contemporanee di abitare, senza trascurare l’importanza della qualità architettonica e del rispetto per l’ambiente.
Una nuova classe di ingegnere e ingegneri cosmopolita, moderna e qualificata per affrontare le sfide globali di oggi legate alle tecnologie avanzate e alla transizione energetica