Un datacenter intelligente e sostenibile – la collaborazione tra Siemens e Bautech per il CMCC

La gestione del consumo di energia e di acqua, così come i costi energetici in aumento hanno portato a una crescente attenzione all’efficientamento energetico nell’ambito degli edifici. Normative come la direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia dell’UE (EU/2024/1275), stanno inoltre favorendo una sempre maggiore spinta verso una trasformazione digitale e sostenibile degli edifici.

Facciamo chiarezza sul blackout spagnolo: a colloquio col Prof. Massimo La Scala

Dopo la ridda di ipotesi, più o meno tendenziose, sul Blackout spagnolo, abbiamo ritenuto di provare a fare chiarezza con uno dei massimi esperti nazionali ed internazionali di reti elettriche, il Prof. Massimo La Scala, Professore Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia presso il Politecnico di Bari.

Le comunità energetiche rinnovabili in Italia, un percorso complesso

di Pasquale Capezzuto

Il finanziamento delle comunità energetiche rinnovabili tramite il PNRR

Pubblicata la norma UNI 11973:2025: un approccio innovativo a edificio e città

È stata recentemente pubblicata la nuova norma UNI 11973:2025 “Città, comunità e infrastrutture sostenibili – Il contributo degli edifici alla sostenibilità – Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle città”.

Le notizie

Il nodo insoluto della formazione

Ci ruotiamo attorno da qualche anno, con posizioni il più delle volte distanti tra imprenditori e artigiani (o almeno i loro rappresentanti), eppure il tema di quello che la Comunità Europea chiama “Reskilling del personale tecnico” non è più derogabile. È un’urgenza se non una vera e propria emergenza.

FRITZ!Box 6860 5G: Internet 5G ultraveloce per la casa – sia all’interno che all’esterno

Il FRITZ!Box 6860 5G, disponibile da oggi, offre una soluzione all’avanguardia per l’accesso a Internet mobile veloce con hotspot Wi-Fi e telefonia affidabile, utilizzabile sia in ambienti interni che esterni

La nuova smart mobility a Treviso

Il sistema di smart parking, aumenterà il numero degli stalli a 3.000 e sarà possibile pagare con bancomat e carte di credito.

MusicOneX @ Prolight + Sound 2025: il debutto dell’area interattiva

Per celebrare il suo 30° anniversario, Prolight + Sound (8-11 aprile) presenta “MusicOneX”, un formato espositivo pionieristico che offre uno sguardo interdisciplinare alle diverse applicazioni della moderna tecnologia musicale e di intrattenimento

Aperte le Iscrizioni al Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura 2024-2025. Who’S Next?

ALA Assoarchitetti & Ingegneri lancia la tredicesima Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza

Pompe di calore: Italia leader di mercato

Secondo EurObserv’ER nel 2023 il nostro paese ha raggiunto il podio nelle classifiche di vendita di pompe di calore, con quasi 2 milioni di sistemi aria-aria, di gran lunga la tecnologia più diffusa

DDL Space Economy: l’Italia sarà primo paese con normative specifiche per il settore

Il 6 marzo 2025, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sulla space economy, rendendo l’Italia il primo Paese a dotarsi di un quadro normativo specifico per il settore spaziale.

Nuovi scenari per la connettività satellitare

È dall’inizio dell’anno che assistiamo a fibrillazioni notevoli nel campo della connettività satellitare.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100