Il Museo di Scienze Naturali di Brescia
Un polo museale innovativo e futuristico nelle linee e negli obiettivi di efficientamento energetico
A Brescia è in progetto la realizzazione di un nuovo Museo di Scienze Naturali sito in Via Ozanam, sui resti di quello esistente che verrà demolito.
Il nuovo edificio dalle linee avveniristiche è progettato dallo Studio Tectoo con il supporto di Milan Ingegneria, Dodi Moss e Manens.
Il progetto prevede una grande lobby, spazi polifunzionali e flessibili e privo di barriere architettoniche. Prevede criteri di efficienza energetica e sarà realizzato con materiali eco compatibili, nel rispetto dei parametri previsti per l’edilizia sostenibile (nZEB) e a basso impatto ambientale.
Il Museo ospiterà nei suoi spazi un polo scientifico, spazi per esposizioni temporanee e permanenti, sale per eventi, uffici e laboratori, aree didattiche, biblioteca, bookshop, auditorium, caffetteria, una torre archivio e vani tecnici. In copertura, oltre agli alloggiamenti per gli impianti, ci saranno terrazze panoramiche.
I DATI
La superficie netta fuori terra, suddivisa tra più livelli, sarà di 3,6 mila mq con una parte interrata di 768.
Il Museo sarà circondato da una grande area verde di circa 7 mila mq, con l’obiettivo di farla divenire un luogo di socialità per la comunità.