BACS

Monitoraggio edifici: l’uso del digital twin

Bim e digital twin: un rapporto solido nel quale ciascun elemento può essere rappresentato da un suo omologo digitale

La nuova UNI alle applicazioni in cantiere

UNI ha adesso prodotto la norma UNI EN ISO 23387:2020 “Modelli di dati per oggetti da costruzione utilizzati nel ciclo di vita dei beni edilizi – Concetti e principi” entrata in vigore solamente l’8 ottobre 2020.

Webinar Valsir: Impianti di scarico, VMC, riscaldamento radiante

Gli incontri previsti sono 10, della durata di 2 ore ciascuno, e si rivolgono principalmente a progettisti del settore edilizio attraverso la piattaforma Livestorm

BIM: una ventata di benefici nel settore edile

Velocità, puntualità di gestione e benefici per le imprese costruttrici: ecco come il Building Information Modeling migliora la vita agli addetti ai lavori.

A Smart Building Expo 2019 per imparare come si progetta in BIM

“Modelli digitali per edifici intelligenti. Dalla progettazione BIM alla gestione del costruito”. È il workshop di Edilportale, il 15 novembre in Fiera.

ACCA Software premiata ai “Building Smart Awards” di Pechino

L’azienda italiana si impone nella categoria “Professional & Student Research” con il progetto “Structural E-Permit”, basato sull’Open BIM.

BIM, formazione istituzionale-coordinata a Vicenza

Nella città del Palladio è nato il “Tavolo di lavoro BIM” che ha generato un progetto di implementazione della materia destinato a professionisti, imprese nella filiera delle costruzioni e alle pubbliche amministrazioni.

Il BIM genera sinergie fra architetti senior e nativi digitali

La progettazione BIM e BMS protagoniste a Smart Building Levante. Ne parliamo con uno dei relatori del convegno organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, il BIM Manager Pasquale Iacovone di Edilportale.com che spiega come il BIM sia una opportunità che avvicina i progettisti esperti con i più giovani, nativi digitali.