Paolo Ferrari: l’innovazione parte dall’impianto elettrico!
Durante la tavola rotonda organizzata a Milano da FME lo scorso maggio Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari ha offerto una visione prospettica sul ruolo strategico dell’impianto elettrico nel contesto dell’efficienza energetica e della digitalizzazione dell’abitare.
Ferrari nella sua veste di vicepresidente di FME ha lamentato la cronica sottovalutazione dell’impianto elettrico nelle politiche pubbliche, dove si parla di sostenibilità e smart building senza partire dalla base tecnologica su cui tutto poggia.
Di qui una proposta operativa: partire dalla Regione Lombardia per lanciare un modello che preveda tre step fondamentali: la classificazione dell’impianto, l’integrazione nella valutazione immobiliare e la patrimonializzazione dell’adeguamento.
Secondo Ferrari, per attivare questo cambiamento servono norme semplici, incentivi mirati e, soprattutto, una nuova consapevolezza tra cittadini e operatori. “Un impianto elettrico moderno – ha voluto precisare Ferrari – non è solo una questione di sicurezza, ma una condizione abilitante per ogni evoluzione tecnologica dell’edificio: dall’automazione all’efficienza, dalla gestione energetica ai servizi digitali”.
Paolo Ferrari ha chiuso il suo intervento affermando che senza questo passaggio culturale e operativo, ogni tentativo di transizione rischia di rimanere incompiuto.