Integrazione in un touch per la smart home
Gewiss ha lanciato Smart Gateway, nuovo sistema per la gestione intelligente della casa e dell’edifico che fa comunicare diversi protocolli e tecnologie e controlla l’intero impianto anche da remoto con Smart Gateway APP.
Attenti: l’IoT bersaglio preferito dagli hacker
Secondo il Threat Intelligence Report 2019 di Nokia sono aumentati in maniera esponenziale gli attacchi hacker verso i dispositivi IoT. Il motivo principale è la scarsa cura verso la loro sicurezza.
Mahosy, la app di MARSS trasforma il turismo in esperienza
Mahosy di MARSS IP & Security è una app che rivoluziona il concetto di gestione alberghiera e la porta in una dimensione smart con tecnologia nativa IP che introduce un approccio mobile driven nella gestione dell’ospite e della struttura. Premio Smart Building 2018.
CSI, sicurezza e domotica integrate in una centrale da premio
Premio Smart Building per la categoria Sicurezza + Domotica, la centrale Infinite CP 3000 di CSI Safe Living integra funzioni di sicurezza e building automation. «Oltre a tutela dei furti lo stesso impianto garantisce funzioni come gestione dei consumi energetici, controllo dell’illuminazione e della climatizzazione», dice l’export manager Riccardo Croce.
Tosibox, il gioiello di cyber security
Tosibox, dispositivo di cyber security per connessioni e accesso remoto a protezione di applicazioni IoT e building automation è stato segnalato dalla giuria del Premio Smart Building.
Globotel, la videosorveglianza per la stazione di Roma
Segnalata dalla giuria del Premio Smart Building 2018, l’innovativa stazione di videosorveglianza WSX di Globotel controlla la stazione Termini di Roma. Lo racconta il CEO dell’azienda, Giuseppe Viceconte.
Mercato del lavoro ICT: il forte gap tra domanda e offerta
Presentato l’Osservatorio delle Competenze Digitali 2018 – Professioni ICT, condotto da Aica, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia in collaborazione con MIUR e AGID. Il lavoro in ambito ICT c’è, ma occorre formarsi con le competenze richieste dalla digital transformation. È stimato che per il triennio 2018-2020 ci saranno fino a 88 mila nuovi posti di lavoro.
Il BIM genera sinergie fra architetti senior e nativi digitali
La progettazione BIM e BMS protagoniste a Smart Building Levante. Ne parliamo con uno dei relatori del convegno organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, il BIM Manager Pasquale Iacovone di Edilportale.com che spiega come il BIM sia una opportunità che avvicina i progettisti esperti con i più giovani, nativi digitali.
















