Sicurezza integrata: le soluzioni di Advanced Innovations
Advanced Innovations, azienda che importa e distribuisce prodotti e soluzioni per sistemi di videosorveglianza e sicurezza integrata partecipa a Smart Building Levante presentando i marchi Uniview, Anrecson, UTEPO.
Sicurezza e videosorveglianza: VulTech a Bari
VulTech Security, marchio italiano che si sta facendo sempre più strada nel mercato della sicurezza e videosorveglianza, partecipa a Smart Building Levante con le sue videocamere analogiche e a tecnologia digitale IP e video recorder.
Convegno ANFoV e ANCI sulla banda ultralarga
In occasione dell’Assemblea Annuale ANCI a Rimini, ANFoV organizza il 24 ottobre il convegno “La banda ultralarga per i territori: dall’infrastruttura ai servizi”. La nostra intervista con Umberto de Julio, presidente ANFoV: «Sulla banda ultralarga siamo in ritardo, rimbocchiamoci le maniche».
EcoStruxure Building di Schneider Electric
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta la nuova generazione di EcoStruxure Building: la piattaforma aperta e innovativa per la gestione degli edifici. Schneider espone a Smart Building Levante.
«Non è ancora troppo tardi per i voucher [a sostegno della domanda di fibra ottica] ma non resta più tanto tempo per metterli in campo. Ancora un anno e saranno semplicemente inutili. Nell’interesse del Paese, bisognerebbe fare tutto il possibile perché non diventino un’occasione persa, un altro brutto episodio da dimenticare nella lunga storia delle telecomunicazioni in Italia». Da agendadigitale.eu
Control4 KNX: la presentazione della novità a Roma
A Roma, il 25 ottobre in occasione dell’evento 14/24 Post Meridiem, Control4 presenta Control4 KNX, la piattaforma di supervisione e controllo della componente domotica dell’impianto integrato.
Fibernet: la soluzione completa in fibra ottica
A Smart Building Levante Fibernet presenta i nuovi prodotti e soluzioni per la lavorazione della fibra ottica in modalità FTTH. Un1co, la prima workstation mobile e Multifiber Building, il primo impianto condominiale multiservizio in fibra ottica certificato dal Ministero dello Sviluppo economico.
«Se i governi e le imprese riusciranno a cogliere il valore dell’Internet of Things, collegando il mondo fisico e digitale attraverso una sensoristica avanzata e nuove piattaforme integrate, entro il 2025 si potrebbe arrivare a generare un valore economico pari a 11 trilioni di dollari l’anno».












