Il mondo smart è BIM (parola di BIMobject)
Massimo Guerini, managing director di BIMobject Italia, spiega cosa significa la “rivoluzione BIM” in termini di sostenibilità ambientale e certificazioni. Intanto a a Smart Building Levante è in programma il workshop “La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica”.
Smart-Dom, il dispositivo per gestire l’efficienza energetica
Per l’efficienza energetica in pochi sono riusciti a creare un prodotto a livello di Smart Domotics. La startup, che sarà presente a Smart Building Levante, ha realizzato Smart-Dom, sistema di monitoraggio del consumo energetico, unico per completezza, semplicità, praticità d’installazione, scalabilità e prezzo. Ne parliamo con uno dei suoi creatori, Raffaele Borgini.
La transizione energetica in atto negli edifici e nelle città
Pasquale Capezzuto analizza quali sono gli strumenti a disposizione della Pubblica Amministrazione per attivare politiche di efficientamento e risparmio energetico e per la transizione energetica in un contesto di smart city, individuando nell’Energy Manager la figura professionale più idonea ad implementarle.
Soluzione di gestione smart degli impianti di un acquedotto
L’azienda MARSS protagonista dell’intervento per la gestione centralizzata e smart degli impianti di controllo aria, illuminazione nella galleria di un acquedotto nel Trentino. MARSS è presente a Smart Building Levante.
«Basta surfare sul sito americano di Amazon (non ancora sul sito italiano) per rendersi conto di quanto Jeff Bezos e il suo colosso dell’e-commerce puntino sulla smart home».
Attuatori a comando ibrido di Belimo
Belimo, multinazionale svizzera, presenta a Smart Building Levante la gamma completa di dispositivi HVAC integrabili nei principali Bus di campo come LonWorks, KNX e di attuatori con protocollo Modbus e BACnet ora sullo stesso dispositivo e con possibilità di “comando ibrido”.
EnviSense, sensoristica wireless di CogniMade
La startup di Segrate presenta a Smart Building Levante EnviSense, una innovazione della sensoristica che, attivandosi tramite la rete, capta i segnali di allarme senza cablatura.
Grandi nomi a Milano per la architettura smart
Appuntamento il 7 novembre prossimo al Politecnico di Milano per il convegno che il magazine The Next Building propone su nuovi principi e nuovi materiali della progettazione. Fra i relatori Stefano Boeri ed Emilio Pizzi.














