Smart Home, arriva la “Superapp” di TIM

L’ingresso della telco nel mercato della Smart Home avviene con IoTIM, l’app – unica in Italia – che si integra sia con soluzioni TIM sia con prodotti di altri produttori.

«I programmi di rigenerazione urbana devono essere finalizzati alla promozione dell’inclusione sociale, del lavoro e delle competenze; allo sviluppo dell’economia circolare e al supporto alla transizione digitale con una particolare attenzione rivolta alle problematiche legate ai cambiamenti climatici, alle energie rinnovabili e alla qualità dell’aria».

Giuseppe Cappochin, Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Serie 221 WAGO: connessioni facili, ora fino a 6 mm²

WAGO, espositore a Smart Building Levante, lancia i morsetti Serie 221 in versioni fino a 6mm². Una novità per installazioni più semplici e veloci e connessioni più sicure.

Premio Smart Building, al via l’edizione 2018

È stata avviata l’edizione 2108 del Premio Smart Building in collaborazione con la rivista The Next Building. La scadenza per l’invio dei materiali per candidarsi al Premio è il 15 settembre. La premiazione avverrà a Bari in occasione di Smart Building Levante il 22 novembre.

Corsi di formazione da Gewiss Academy e COMM-TEC

COMM-TEC dedica tre giorni (5, 6 e 7 giugno) ai sistemi IPTV e digital signage di Exterity, Gewiss Academy ha annunciato le date autunnali sulla certificazione KNX.

Lo smart meter Ned arriva sul mercato

La start up torinese Midori ha aperto le preordinazioni per Ned, lo smart meter che rileva i consumi degli elettrodomestici, vincitore del Premio Smart Building 2017. Il dispositivo e la sua app saranno disponibili dall’autunno prossimo.

Tastiera Alien di Inim. Sicurezza e domotica

Alien è la tastiera touchscreen, elegante, accattivante e semplice da usare, di Inim Electronics che coniuga la sicurezza domestica con la domotica. Inim è presente a Smart Building Levante, rappresentata da Digital System.

«La nuova rete 5G di Bari e Matera è una delle prime installazioni in Europa e permette di offrire prestazioni innovative e di eccellenza che abilitano nuovi scenari applicativi. La nuova tecnologia mobile, supportata dalla rete in fibra ottica, ci permette di creare un ecosistema innovativo che coinvolge tutti i processi industriali e di servizio, creando valore digitale per le città coinvolte e l’intero Paese».

Saverio Orlando, TIM