Smart City
Cybersecurity: più smart working più rischi
Secondo la ricerca “Head in the Clouds” di Trend Micro, infatti, che ha studiato le abitudini dei lavoratori da remoto, aumentati in mole a seguito del lockdown, il confine tra vita privata e lavorativa va ad attenuarsi, con forti conseguenze e rischi per la sicurezza informatica di dati che dovrebbero essere riservati.
Quando il 5G lavora a beneficio dei mezzi pubblici
Un innovativo progetto che coinvolge Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson, vede la sperimentazione di un primo autobus connesso in 5G: la rivoluzione dei mezzi pubblici, tra sicurezza e manutenzione predittiva.
Smart Building Web Conference Edition
Giovedì 2 luglio, dalle 9:15 alle 13:00, il convegno sui temi delle nuove infrastrutture e soluzioni digitali per l’edificio.
Divulgare i principi della quarta rivoluzione Industriale e degli ambienti smart
Si è svolto martedì 16 giugno un webinar, organizzato da Lyons Club di Castelfranco Veneto, dedicato alle rivoluzioni post Covid nel campo delle aree urbane e delle abitazioni.
Quando l’intelligenza artificiale lavora per gestire il traffico cittadino
È il progetto di Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio di Milano che, con il supporto di United Risk Management, intende applicare i principi dell’intelligenza artificiale allo studio dei modelli di traffico cittadini.
SeiMilano: una nuova grande Smart City
Città nella città, rigorosamente smart: 300 mila mq tra abitazioni, uffici e negozi in ottica smart, connessi, innovativi nel rispetto del verde.
Quando le città si illuminano in maniera intelligente
Lavorano per l’illuminazione pubblica complessa, dotati delle più moderne lampade a LED e connesse alla rete tra cellule e sensori. Sono i lampioni smart, che faranno parte della Smart City di domani.
Un grande quartiere domotico e connesso (e con costi contenuti)
Un quartiere domotico e connesso, tra i più grandi d’Europa: è in Lussemburgo ed è una grande scommessa immobiliare