La rinascita di Scampia a Napoli

28 Agosto 2025 Redazione NiiProgetti


Da uno dei peggiori simboli del degrado italiano a quartiere modello.
La rinascita generale del quartiere di Scampia è già iniziata e i cantieri sono in corso.

I numeri complessivi, riferiti all’intero intervento, prevedono 433 nuovi alloggi energeticamente autosufficienti e la realizzazione di servizi per il quartiere. Ci saranno asili nido, un civic center, orti urbani, un parco pubblico, una fattoria didattica e spazi commerciali con un mercato di prossimità.

Le Vele Gialla e Rossa sono oggetto di demolizione mentre verrà riqualificata la Vela Celeste.
All’interno di questo importante intervento civile, residenziale e urbano, Piloda Building realizza nell’ex Lotto M (suddiviso in un Lotto A con gli edifici A1, A2, A3 e un Lotto L) un nuovo ecoquartiere firmato Settanta7 con Studio Perillo e Studio Valle.
Il cantiere, 50 milioni di euro complessivi previsti, porterà nei prossimi due anni alla realizzazione di 145 nuovi alloggi: 97 nei tre edifici del Lotto A e 48 nel lotto L.

Sarà un ecoquartiere nZEB e immerso nel verde, realizzato secondo standard di massima efficienza energetica. Gli edifici si differenziano a livello di prospetti, cromie, materiali di facciata e sviluppo dei balconi anche per rompere la ripetitività e la monotonia che ha tristemente caratterizzato il complesso originario.

L’intervento rientra nell’ambito del più ampio progetto chiamato ReStart Scampia. Finanziato con 159 milioni di euro provenienti da Fondi PNRR, PON METRO e Periferie, ReStart Scampia rappresenta un impegno concreto per migliorare la qualità della vita dei residenti, promuovendo sostenibilità ambientale e sociale, integrazione e nuove infrastrutture moderne e accessibili.

 

 

 

Redazione NiiProgetti

NiiProgetti è la piattaforma che monitora quotidianamente lo sviluppo di nuovi progetti, appalti e cantieri in Italia, fornendo informazioni dettagliate sulle fasi di avanzamento dei lavori e sui soggetti coinvolti.