L’importanza dei sistemi di storage nella transizione verso reti elettriche basate sulle energie rinnovabili: riflessioni alla luce dei recenti blackout in Spagna

Il blackout spagnolo dello scorso aprile ha riacceso il dibattito sull’importanza di gestire in modo armonico la transizione energetica in corso

Nuove indicazioni e prescrizioni sulle tecnologie per gli Edifici, vincoli ed opportunità

Antonio Sacchetti, vicepresidente SBA Italia ets, analizza le due recenti iniziative europee che avranno impatti rilevanti sulle tecnologie digitali per gli edifici

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Premio Dedalo Minosse 2025: aggiudicati i premi alla migliore committenza architettonica e aperta la mostra in Basilica Palladiana a Vicenza

La XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse 2024/25 ha celebrato l’eccellenza nella collaborazione tra committenti e progettisti, con una cerimonia al Teatro Olimpico di Vicenza.

Le notizie

Quando le stazioni sposano la sostenibilità

Sei stazioni ferroviarie italiane hanno recentemente ottenuto la certificazione Envision per i loro progetti di riqualificazione, attestando l’impegno verso infrastrutture più sostenibili e integrate nel tessuto urbano. L’ottenimento della certificazione Envision da parte di queste sei stazioni rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di infrastrutture ferroviarie sostenibili e integrate nel tessuto urbano. Questo approccio […]

Gallera (commissione PNRR Regione Lombardia): adeguatezza e sicurezza degli impianti elettrici completamente ignorata

Alla tavola rotonda organizzata da FME, l’On. Giulio Gallera, Presidente Commissione Speciale PNRR della Regione Lombardia ha presentato una riflessione articolata sul ruolo delle istituzioni nella gestione delle trasformazioni energetiche, con particolare attenzione alla qualità degli impianti elettrici.

Space Economy: 7,3 miliardi di euro di budget per l’Italia

Qual è il ruolo dell’Italia nella Space Economy tra investimenti, missioni e professioni del settore?

ANIE Confindustria: pilastro strategico per l’Italia che abilita oltre il 56% del PIL

L’industria elettrotecnica ed elettronica italiana, rappresentata da ANIE Confindustria, si conferma un motore inarrestabile per l’economia del Paese, abilitando oltre il 56% del PIL nazionale.

ANIE FutureSight: startup e industria insieme per una transizione tecnologica sostenibile

Nel panorama della transizione digitale ed ecologica dell’industria italiana, nasce ANIE FutureSight, il primo progetto strutturato di open innovation promosso da ANIE Confindustria in collaborazione con Zest

ADICONSUM monitora i prezzi dell’energia per la ricarica pubblica dei mezzi elettrici

Adiconsum sottolinea la necessità di classificare la ricarica elettrica pubblica come servizio di pubblica utilità, non come un libero mercato, al pari di carburanti tradizionali ed energia elettrica residenziale. Di Mauro Vergari

Roma si fa Smart

Prima in Italia, punta sulle infrastrutture digitali d’edificio. Abbiamo intervistato Antonella Melito, promotrice del convegno che lancia un’iniziativa di valore strategico per la capitale

In memoriam

Annunciare la scomparsa di Paolo Dalla Chiara, avvenuta nella notte di domenica scorsa, ha per noi qualche cosa di surreale. Paolo, semplicemente, “era Pentastudio” e pensare la nostra agenzia senza di lui sembra uno di quegli esercizi impossibili che, da matematico qual era, a lui piacevano tanto.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100