Honeywell a SMART BUILDING EXPO 2025: l’ospitalità nell’era 4.0 tra tecnologia, sostenibilità e comfort

Il settore dell’ospitalità sta cambiando pelle e la domanda di ambienti più sicuri, sostenibili e personalizzati si intreccia con la pressione normativa, la necessità di ridurre i consumi e la carenza di personale qualificato. In questo contesto, la tecnologia diventa il vero motore competitivo degli hotel del futuro.

Honeywell: la rivoluzione dell’edificio intelligente tra innovazione e visione futura

Dopo oltre un secolo di innovazione tecnologica, Honeywell continua a tracciare la strada dell’automazione intelligente degli edifici, tra Aerospace, Automazione industriale, Building Automation ed Energie sostenibili.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Edilizia sostenibile in Europa. 20 miliardi di investimenti legati alla NEB Facility nel triennio 2025-27

Nel corso della conferenza stampa di lancio di MIBA 2025, il grande evento fieristico di Fiera Milano che aggrega quattro manifestazioni leader come Smart Building Expo, Made Expo, Sicurezza e GEE e che nell’edizione 2023 ha totalizzato oltre 80 mila visitatori professionali, il Politecnico di Milano, nella persona del Prof. Niccolò Aste, a capo di un team composto da  Claudio Del Pero e Fabrizio Leonforte, del Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito, ha presentato i dati del terzo Osservatorio MIBA.

Le notizie

FOCELDA partner del Forum Smart Installer 2024

Focelda si posiziona all’avanguardia nell’innovazione in settori come il retail intelligence – ovvero la business intelligence del punto vendita –, il visual marketing, la gestione degli smart building e i sistemi di videosorveglianza avanzati.

Comunità Energetiche: ok del Mase alle regole operative

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha approvato le regole operative del GSE per accedere agli incentivi sulle comunità energetiche rinnovabili.

AUDIOSALES a SmartBuilding.edu / Didacta 2024

La partecipazione a Didacta 2024, all’interno del progetto Smartbuilding.Edu rappresenta un’ottima occasione per diffondere queste tecnologie a supporto della comunicazione all’interno degli istituti scolastici, delle Università e delle conference room.

Migliore strategia di utilizzo del mercato dei capitali: Alperia sul podio

Terzo posto per il provider energetico nella categoria “Raccolta di fondi sul mercato del debito ESG”

Impianti multiservizio FTTH: evoluzione normativa

Predisposizione alla banda larga, obblighi di legge e opportunità professionali.

La Palazzina Bianchi di Torino

In via di ristrutturazione la ”Palazzina Bianchi”, edificio rinomato del torinese e che fa parte del complesso Caserma “Dabormida” di Corso Unione Sovietica

Grandi finanziamenti per la gigafactory fotovoltaica siciliana

Risorse fino a 650 milioni, dai fondi europei e dal PNRR, per consentire l’espansione dello stabilimento di Enel Green Power che produce pannelli innovativi

Sylvania è partner di SmartBuilding.edu

Costituitasi nel gennaio 2016, Sylvania è ad oggi leader nella fornitura di soluzioni illuminotecniche professionali e architetturali


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100