Honeywell a SMART BUILDING EXPO 2025: l’ospitalità nell’era 4.0 tra tecnologia, sostenibilità e comfort

Il settore dell’ospitalità sta cambiando pelle e la domanda di ambienti più sicuri, sostenibili e personalizzati si intreccia con la pressione normativa, la necessità di ridurre i consumi e la carenza di personale qualificato. In questo contesto, la tecnologia diventa il vero motore competitivo degli hotel del futuro.

Honeywell: la rivoluzione dell’edificio intelligente tra innovazione e visione futura

Dopo oltre un secolo di innovazione tecnologica, Honeywell continua a tracciare la strada dell’automazione intelligente degli edifici, tra Aerospace, Automazione industriale, Building Automation ed Energie sostenibili.

L’installazione degli impianti all’interno degli edifici

di Pasquale Capezzuto

Decreto 17 luglio 2025, n. 130, un’analisi delle modifiche apportate al D.M. n. 37/08, installazione degli impianti all’interno degli edifici

Edilizia sostenibile in Europa. 20 miliardi di investimenti legati alla NEB Facility nel triennio 2025-27

Nel corso della conferenza stampa di lancio di MIBA 2025, il grande evento fieristico di Fiera Milano che aggrega quattro manifestazioni leader come Smart Building Expo, Made Expo, Sicurezza e GEE e che nell’edizione 2023 ha totalizzato oltre 80 mila visitatori professionali, il Politecnico di Milano, nella persona del Prof. Niccolò Aste, a capo di un team composto da  Claudio Del Pero e Fabrizio Leonforte, del Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito, ha presentato i dati del terzo Osservatorio MIBA.

Le notizie

Nice Italia partner dell’edizione 2024 del Forum Smart Installer

Siamo entusiasti di partecipare nuovamente al Forum Smart Installer. Per noi è un’opportunità cruciale per incontrare i nostri partner di oggi e futuri in un contesto altamente professionale.

MIBA è partner del Forum Smart Installer 2024

L’edificio oggi si sta trasformando in un vero e proprio gestore di servizi in chiave sostenibile e smart. Un nuovo approccio che impatta in modo importante sulla gestione dei cantieri, sulla scelta delle tecnologie, ma anche sulle figure professionali coinvolte, cui oggi si chiedono competenze sempre più complesse e un approccio sistemico.

Un anno di consolidamento e innovazione per SDProget Industrial Software

Nel corso del 2023 SDProget Industrial Software ha proseguito il proprio percorso di crescita, ottenendo risultati positivi e implementando miglioramenti significativi alla gamma dei servizi proposti.

HYKON è partner del Forum Smart Installer 2024

Hykon, partner dell’edizione 2024 del Forum Smart Installer, è un’azienda che si occupa di sistemi TVCC, specializzata nei sistemi di video analisi

Green village: le case che producono energia e il primato mondiale di ponte di legno

Con il progetto di Guerini Real Estate & Hospitality che ripropone le famose Case di Viso in versione ecologica, il paese della Valle Camonica diventerà il primo al mondo per rapporto case attive/abitanti

Smart Mobility: sperimentata la guida autonoma in autostrada

Prosegue la fase sperimentale per i veicoli a guida autonoma sulla rete di Autostrade per l’Italia, questa volta su un tratto aperto al traffico. Un passo avanti per la rivoluzione della mobilità. 

MAXHUB Ultra-Wide 5K Display riceve il Best of Show a ISE 2024

MAXHUB, produttore leader a livello mondiale di soluzioni integrate per la comunicazione e in ambito visual, è lieta di annunciare che il suo Ultra-Wide 5K Display ha vinto il premio Best of Show a ISE 2024 nella categoria Installazione

Crusi eletto nuovo Presidente CNAPPC

Massimo Crusi, è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC); Tiziana Campus assume la carica di Consigliere Segretario


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100