A lezione di fibra ottica con GFO Europe

28 Luglio 2015 Smart Building Italia


gfo_europe_all_digitalÈ assodato ormai che la fibra ottica sta progressivamente conquistando le attenzioni dei tecnici dell’installazione. Nuova dimostrazione di questo coinvolgimento è il ciclo di seminari tecnici che GFO Europe, nuovo espositore di All Digital – Smart Building, ha organizzato in collaborazione con il Collegio Nazionale dei Periti, e in alcune province con l’Ordine degli ingeneri, che ha fin qui toccato le città di Torino, Udine, Venezia, Perugia, Teramo, Reggio Calabria, Viterbo e Salerno con la partecipazione di circa 700 tra periti e ingegneri con il rilascio di oltre 2000 crediti formativiLuciano Bertinetti, direttore commerciale GFO, conferma infatti che «L’interesse è veramente alto sia per la parte teorica che per quella pratica dei seminari». Mentre Francis Cirianni, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria, in occasione della tappa reggina ha evidenziato che «La collaborazione con GFO Europe rappresenta una validissima occasione ed opportunità di avere indicazioni ed informazioni sulla fibra ottica, sulle sue potenzialità, gli usi, le soluzioni e i vantaggi che garantisce. Visti gli obblighi di legge introdotti dalla recente normativa, questa informazione è indispensabile per poter esercitare al meglio la nostra professione». Carmine Battipaglia, presidente Nazionale CNA Installazione Impianti, intervenuto all’incontro di GFO Europe a Salerno, concorda nel dire che «Questi incontri sono validi perché traducono sul piano operativo gli utilizzi ed i modi di procedere per poter attuare gli impianti in fibra che rappresenta il progresso tecnologico, garantendo molti benefici al sistema sociale italiano, oltre che a quello produttivo e residenziale». GFO Europe recita perciò un ruolo da protagonista nell’attività di informazione e formazione tecnica, investendo in tutto il territorio della Penisola anche attraverso l’organizzazione di corsi di natura più pratico-installativa rivolti appunto agli installatori (finora ne sono stati formati un centinaio). Un’attività pedagogica che genera nuove opportunità per le aziende, quindi nuovo business.