Greenvolt Group vende portafoglio eolico e solare in spagna per 195 milioni di euro

10 Luglio 2025 La redazione


Greenvolt Group ha concordato la vendita di un portafoglio eolico e solare da 231 MW situato in Spagna, tramite la sua partnership con Green Mind Ventures, a Transiziona, società controllata da White Summit Capital.

Greenvolt Group, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili e parte del portafoglio KKR, ha concordato la vendita di un portafoglio da 231 MW di progetti eolici e solari in Spagna, attraverso la sua partnership con Green Mind Ventures, a Transiziona, società controllata da White Summit Capital. Il valore concordato dell’operazione ammonta a 195 milioni di euro.

L’accordo prevede una vendita anticipata (forward sale) fino alla data di entrata in esercizio commerciale (COD) di progetti per una capacità totale di 145 MW, oltre a una piattaforma con un portafoglio in fase greenfield con una capacità aggiuntiva di 86 MW.

Negli ultimi due mesi, Greenvolt Group aveva già annunciato la vendita di altri progetti utility-scale in Polonia, per un totale di 333 milioni di euro. Con quest’ultima operazione in Spagna, le vendite complessive di asset del Gruppo nel 2025 raggiungono circa 530 milioni di euro.

Valutata 195 milioni di euro, l’operazione comprende 28 progetti eolici e solari in diverse fasi di sviluppo.

«Questa operazione in Spagna, che segue recenti dismissioni in Polonia, dimostra chiaramente la capacità di Greenvolt di sviluppare progetti rinnovabili su larga scala in varie fasi e attraverso diverse tecnologie. Questi progetti attraggono concretamente l’interesse del mercato e ci permettono di capitalizzare la nostra strategia di rotazione degli asset, continuando al contempo a costruire un solido portafoglio di progetti», ha dichiarato João Manso Neto, CEO di Greenvolt Group.

Questo accordo segue una serie di operazioni recentemente annunciate da Greenvolt Group nel segmento Utility-Scale, per un valore complessivo di circa 530 milioni di euro.

Greenvolt continua a perseguire la propria strategia di rotazione del 70–80% dei suoi progetti su larga scala nelle fasi Ready-to-Build (RtB) o COD (Commercial Operation Date). Attualmente, il Gruppo detiene un portafoglio di progetti pari a 13,2 GW distribuiti in 18 Paesi, con l’obiettivo di portare almeno 5,3 GW alla fase RtB entro la fine dell’anno.