Loqed, soluzioni di sicurezza con la passione italiana
Espone a Smart Building Levante Loqed, giovane azienda che progetta, produce e commercializza prodotti per la sicurezza, completamente made in Italy.
Il futuro dell’edilizia è BIM
Nell’edificio 4.0 gli impianti non sono più accessori ma “meccanismi” indispensabili: BIM e BMS rappresentano la rivoluzione per i progettisti. Ce parla Pasquale Capezzuto, presidente dell’associazione Energy Managers, uno dei relatori del convegno “La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica” a Smart Building Levante.
Noitel, connessioni internet per startup e industrie del Sud
Noitel espone a Smart Building Levante proponendosi con le sue connessioni internet di essere il partner di startup e della crescente realtà industriale del Sud Italia.
Chaffoteaux: efficienza energetica e connettività a Bari
Chaffoteaux partecipa a Smart Building Levante presentando le ultime soluzioni in tema di efficienza energetica e connettività degli impianti termici ibridi e tecnologie per la home automation.
Il Premio Smart Building 2018
Sono stati proclamati i vincitori del Premio Smart Building 2018, riconoscimento all’architettura attenta all’integrazione tecnologica in chiave smart e ai prodotti innovativi presentati dalle aziende a Smart Building Levante.
Innovazione, tecnologia, design al servizio della sicurezza
A Smart Building Levante Globotel presenta un’autentica innovazione: la stazione multimediale di sicurezza e videosorveglianza WSX, un sistema di ultima generazione in grado di garantire il controllo del territorio a 360°.
Monica Misceo (ENEA): «Smart Building Levante, fiera strategica»
La forza di Smart Building Levante è battere sui temi “caldi” come l’efficientamento energetico e la sostenibilità. Ne parliamo con Monica Misceo di ENEA Puglia e membro del Comitato d’indirizzo della manifestazione.
Artigiani vs telco: la sfida sull’FTTH
A Milano durante l’incontro di Prysmian la scorsa settimana si è rinnovata la polemica degli artigiani installatori contro le telco e la loro arbitraria duplicazione degli impianti multiservizio già installati per la connessione in fibra FTTH. A quando una regola chiara e condivisa?
















