Bari Smart City Conference 2022
Sostenibilità e resilienza dei centri urbani del Mediterraneo
Grazie ad un sodalizio tra Smart Building Italia e il Politecnico di Bari, nel giorno antecedente la manifestazione, si terrà anche la prima Bari Smart City Conference.
Un format varato nel 2019 a Milano e che si allarga ora al Meridione d’Italia per affrontare le sfide che attendono le città del Bacino del Mediterraneo, tra le quali Bari che, grazie al suo prestigioso Ateneo, ambisce a svolgere una funzione di guida e di competence center.
La manifestazione si articolerà su due sessioni di lavoro improntate ad una riflessione sulle metodologie e le tecnologie che possono caratterizzare le città ubicate in regioni a clima caldo, al fine di garantire una transizione ecologica non traumatica e una adeguata capacità di resilienza ai cambiamenti climatici in atto. Nei mesi che precedono la manifestazione, inoltre, il Politecnico di Bari lancerà una call to action ai propri studenti per selezionare le migliori idee progettuali e innovative in questo campo, che verranno presentate durante la fiera Smart Building Levante in un’apposita area.
IL TARGET DELLA BARI SMART CITY CONFERENCE

Sponsor tecnici