Smart City
La Reggia di Caserta diventa polo dell’innovazione
Nell’ambito del Piano Strategico “Grandi progetti beni culturali”, la Reggia di Caserta ha ottenuto un finanziamento di 5.200.000 euro per la realizzazione di nuovi spazi all’interno del complesso vanvitelliano destinati allo studio, alla produzione e alla fruizione di arte e cultura.
Thermal Gate Urmet a protezione del Centro Vaccinale presso l’API di Torino
Entra a pieno regime l’hub vaccinale presso la sede di API Torino (via Pianezza), un progetto fortemente voluto da Api Torino in collaborazione con la Regione Piemonte e CDC
Focus sulle Adaptive Cities
Ecco come i territori potranno adattarsi e crescere tra sicurezza e resilienza, da Milano a Digione alla provincia di Brescia
Connettività: arriva il Fiber-to-the-Office di Ehiweb
Ehiweb protagonista sul piano della banda ultralarga per PMI e professionisti con un’offerta di fibra ottica vantaggiosa e potente
L’elettronica circolare al servizio degli edifici intelligenti: gli IoT edge computer sostenibili Tera
Il piano d’azione per l’economia circolare presentato dalla Commissione europea nel marzo 2020 indica il concetto di circolarità come “strumentale” per raggiungere l’obiettivo UE di neutralità climatica entro il 2050, indicando una serie di misure relative all’intero ciclo di vita dei prodotti.
Smart Building Expo 2021: focus sulla formazione
Durante la manifestazione, in programma dal 22 al 24 novembre a Milano, numerosi incontri realizzati in collaborazione con partner qualificati che guideranno i professionisti verso nuove prospettive di sviluppo
“Roma Smart City”, la capitale prenota il futuro
Un piano ambizioso con dieci ambiti d’intervento tecnologico e 168 progetti, per quasi la metà già avviati.
Un “gemello digitale” per aumentare efficienza e sostenibilità urbana
Le future smart city si gioveranno della replica virtuale delle loro principali strutture con ricadute enormi sui servizi forniti al cittadino.