SBaaS: l’edificio intelligente diventa un servizio
Si diffonde anche in Europa il modello Smart Building as a Service (SBaaS), che trasforma la gestione tecnologica dell’edificio in un servizio continuativo: hardware, software, piattaforme e manutenzione vengono erogati in abbonamento, con logica OpEx. Il paradigma si estende anche all’ambito AV, dove il concetto di AVaaS (Audio Video as a Service) inizia a essere adottato da system integrator, fornitori di servizi e progettisti che puntano su soluzioni scalabili, aggiornabili e supportate da remoto.
A cambiare non è solo il modello economico, ma anche il ruolo dell’integrazione: l’AV non è più elemento a sé, ma componente attiva di un ecosistema fatto di sensori, impianti, automazione e piattaforme digitali. Sale riunioni, digital signage e ambienti immersivi vengono gestiti in cloud o su reti ibride, con aggiornamenti firmware, assistenza remota e supporto predittivo.
Alcuni esempi aiutano a capire dove si sta andando. In Inghilterra, l’edificio per uffici 12 King Street a Leeds è stato ristrutturato con la piattaforma “SMARTR Multisense” di Equans: una soluzione SBaaS completa che ha portato a una riduzione del 29% dei consumi HVAC e del 14% di CO₂. In ambito AV, realtà come ProAV Solutions offrono modelli di AVaaS per ambienti corporate ed educational, mentre produttori come Sony e Kramer stanno strutturando offerte simili con canone mensile, supporto e aggiornamento inclusi.
Il vantaggio principale per il cliente è la flessibilità: l’impianto può crescere nel tempo, adattarsi a nuovi spazi, e non richiede investimenti iniziali pesanti. Per i fornitori, si apre la possibilità di attivare un modello ricorrente, più vicino a quello IT o cloud. Servizi di monitoraggio, gestione degli asset, manutenzione predittiva, interoperabilità tra AV e sistemi energetici diventano parte integrante del pacchetto.
Nel contesto italiano, questo approccio è ancora agli inizi ma si sta diffondendo in progetti pubblici e privati che richiedono gestione centralizzata, modularità e continuità nel tempo. Per progettisti e integratori, rappresenta un’opportunità concreta: non solo installare un sistema, ma progettare un servizio che accompagna il cliente nella durata.
Link utili
- Caso 12 King Street: EQUANS Case Study equans.co.uk
- AVaaS (Audio / Video as a Service): AVFlux AVaaS overview avflux.com
- AVaaS alternative: D&A Media AVaaS subscription model D&A Media





