PNRR: il GSE vara una misura fondamentale per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica
Il GSE ha comunicato gli estremi della misura del PNRR M.7-I.17 che è destinata ad incentivare gli investimenti privati e a migliorare l’accesso ai finanziamenti per le ristrutturazioni energetiche dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) con interventi che determinano un miglioramento dell’efficienza energetica superiore o uguale al 30%.
Il sostegno finanziario è riconosciuto alle ESCo, aggiudicatarie di una procedura a evidenza pubblica per la realizzazione degli interventi, sotto forma di:
- sovvenzione, in misura massima pari al 65% del costo degli interventi previsti dal progetto;
- prestito non superiore al 35%, su richiesta delle ESCo, del costo degli interventi non oggetto di sovvenzione ed erogato da Banche Convenzionate. Il finanziamento è concesso a condizioni di mercato come stabilite da ciascuna Banca Convenzionata sulla base dei propri modelli interni di valutazione di merito di credito, utilizzando la Dotazione CDP e nei limiti della stessa.
Alla misura è assegnata una dotazione di 1.381 milioni di euro di cui:
- 1.331 milioni di euro erogabile sotto forma di contributo a fondo perduto riconosciuto dal GSE in qualità di Soggetto Attuatore della Misura al lordo dei costi gestionali del GSE;
- 50 milioni di euro erogabili, al lordo dei costi gestionali di CDP, in forma di prestito per il tramite di banche commerciali convenzionate con CDP, in qualità di partner finanziario della Misura.
La misura prevede inoltre che la ESCo possa richiedere a SACE il rilascio della Garanzie SACE su finanziamenti concessi da Istituti di credito per la quota di investimento non coperta dalla sovvenzione, ad esclusione dei finanziamenti a valere sulla Dotazione CDP.
Tutte le informazioni a questo link: https://www.gse.it/servizi-per-te/attuazione-misure-pnrr/efficientamento-edilizia-residenziale